
Basket Serie A, la corsa ai playoff di Trento prosegue [...]

Il Tour of the Alps salirà in quota tra la Vallagarina e [...]

L'Hockey Piné va in finale dei playoff Division I, i [...]

Basket Eurocup, fine dei giochi per Trento ad Amburgo, [...]

Basket EuroCup, sfumato il sogno playoff per Trento. [...]

L'Alto Adige vince il Criterium Nazionale Cuccioli [...]

Caos durante la partita di volley Under16, ragazze in [...]

Vittorie in Austria e successi sul ring a Vicenza e [...]

Calcio serie C. Secondo ko consecutivo per il Trento. I [...]

Il Cus UniTrento supera il Bagolino, terza vittoria per [...]
Riparte la serie C femminile e il Trento travolge Le Torri Vicenza. Tonelli: ''Non ci siamo mai fermate, abbiamo lavorato a casa''
Dopo due mesi di stop è ripartito il campionato femminile e il Trento è ritornato subito al successo contro il fanalino di coda della serie C. Alessandra Tonelli, autrice di una doppietta: "I tamponi? Benissimo, così siamo tutte più al sicuro. È stato meraviglioso tornare a giocare assaporare le sensazioni del pre-partita, il riscaldamento, l'adrenalina, la tensione e poi la gioia per la vittoria"

TRENTO. Probabilmente c'è stato anche un momento in cui hanno temuto di non poter tornare in campo. L'ultima volta era stata il primo novembre: 3 a 0 all'Isera nel derby provinciale, poi il rinvio della sfida contro l'Atletico Oristano e, successivamente, lo stop imposto al campionato da parte del Dipartimento femminile della Lega nazionale dilettanti ha mandato anzitempo in archivio il 2020 calcistico del Trento Femminile e di tutte le altre formazioni che partecipano alla serie C.
Ebbene, dopo due mesi complicati fatti di allenamenti, molti dei quali da svolgere in forma individuale, sedute "in solitaria" (seguendo il programma preparato dal prof. Bertoluzza) e molti allenamenti casalinghi, tutte davanti alla cam del portatile per non perdere lo spirito di squadra, il momento del ritorno ad una gara "vera" è arrivato.
E la "prima" del 2021 è stata buonissima: il Trento Clarentia ha piegato per 5 a 0 il fanalino di coda Le Torri, ma più importante del risultato e dei tre punti messi in saccoccia è stata la sensazione del ritorno alla normalità. Parola di Alessandra Tonelli, una delle giocatrici di punta dell'organico guidato da Max Spagnolli, grande protagonista della sfida contro le vicentina con una doppietta che ha dato il "la" al netto successo di domenica.
"È stato meraviglioso tornare a giocare - racconta - assaporare le sensazioni del pre-partita, il riscaldamento, l'adrenalina, la tensione e poi la gioia per la vittoria. Personalmente, ma sono sicura di parlare anche a nome delle mie compagne, non vedo l'ora di giocare la prossima gara".
Sono stati mesi difficili, lunghi e, per chi è abituato ad allenarsi tre volte la settimana sul campo e a battagliare sul terreno di gioco la domenica, è stata durissima. Forse quasi di più rispetto alla prima interruzione, la scorsa primavera.
"È stato un periodo complicato - prosegue -. Prima ci siamo allenate sul campo regolarmente senza però poter scendere in campo la domenica, poi abbiamo dovuto fermarci. Abbiamo assunto la decisione di comune accordo con la società per non rischiare, visto il momento. Poi è stato il momento delle sedute via zoom e degli allenamenti in forma privata e il ritorno in campo è stato posticipato, perché abbiamo dovuto fare i conti anche con l'indisponibilità dei terreni da gioco per le copiose nevicate di fine dicembre. Finalmente, ad inizio gennaio, abbiamo potuto riprendere ad allenarci tutte assieme sul campo".
E, la scorsa settimana, prima della partita contro Le Torri, tutto il gruppo squadra è stato sottoposto ad un ciclo di tamponi. E così sarà da ora in avanti prima di ogni gara. "Noi siamo felicissime di fare i tamponi - prosegue Ale Tonelli - e altrettanto contente che anche tutte le nostre avversarie siano monitorate. Così siamo tutte più tranquille. In questo senso mi sento di ringraziare pubblicamente tutta la nostra dirigenza che, in questo difficilissimo periodo, sta facendo i salti mortali per permetterci di proseguire l'attività in modo regolare e professionale".
Che il Trento Femminile puntasse a disputare un campionato di vertice era cosa nota: i quasi tre mesi di stop hanno cambiato qualcosa? "Assolutamente no - conclude la trequartista trentina - una sosta improvvisa, dovuta a motivi indipendenti dalla nostra volontà, come potrebbe cambiare pensieri e obiettivi? Andiamo avanti per la nostra strada e la volontà è quella di restare più in alto possibile in un campionato reso ancora più complicato dall'incertezza riguardo il calendario. Ma noi siamo "toste" e determinate e non molliamo mai la presa".
CLASSIFICA: Iseo Cortefranca 15*, Venezia 13, Bressanone 13, TRENTO 12*, Padova 10*, Vittorio Veneto 7*, Triestina 7, Atletico Oristano 3***, ISERA 4*, Unterland Damen 3**, Accademia Spal 2, Portogruaro 1*, Le Torri Vicenza 1*
* 1 partita in meno; ** 2 partite in meno; *** 3 partite in meno
TRENTO – LE TORRI 5-0 (Tonelli A. - Tonelli A. - Battaglioli - Daprà - Poli)
Trento: Valzolgher, Ruaben, Tonelli L., Maurina, Tononi (70' Fuganti), Rovea (50' Antolini),
Chemotti, Daprà (75' Varrone), Tonelli A. (50' Rosa), Pasqualini (50' Poli), Battaglioli.
Le Torri: Dal Dosso, Dal Molin, Tavoso, Urlando, Cona, Calandra, Dal Toe, Caldaro, De
Gregori, Bonvicini, Faccioli.
Accademia Spal-ISERA 3-3
Padova-Triestina 3-1
Portogruaro-Bressanone 0-2
Unterland Damen-Atletico Oristano rinviata
Venezia-Vittorio Veneto 3-3
Iseo Cortefranca - turno di riposo