
Il ciclista Matteo Trentin positivo al Covid, salterà il [...]

Quarto posto per i giovani boxeur di Rovereto ai [...]

Quasi 20 Nazioni alla Dolomiti Marathon, countdown [...]

La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]
Il Südtirol vince ancora: battuto in rimonta il Bari 2 a 1. I biancorossi volano verso la Supercoppa di Lega Pro
Il prossimo 14 maggio, allo stadio “Druso”, il Südtirol si gioca la Supercoppa di Lega Pro contro il Modena

BARI. Partita frizzante quella andata in scena allo stadio “San Nicola” di Bari dove i padroni di casa hanno accolto il Südtirol. La compagine di mister Ivan Javorcic, in campo era disposta con il 4-3-2-1: davanti alla porta difesa da Meli, c’erano Fabbri, Vinetot, Zaro e De Col, a centrocampo Moscati, Eklu e H’Maidat con Galuppini e Rover dietro a Fischnaller.
I padroni di casa del Bari, allenati da Michele Mignani hanno risposto con un 4-3-1-2: davanti a Polverino, la difesa con Belli, Di Cesare, Gigliotti, Ricci, in mezzo al campo Maita, Maiello e D’Errico con Mallamo dietro alle punte Simeri e Cheddira.
La direzione di gara è stata affidata a Eugenio Scarpa di Collegno, coadiuvato dagli assistenti di gara Giuseppe Licari di Marsala e Fabio Mattia Festa di Avellino, quarto ufficiale Andrea Calzavara di Varese.
Fin dalle prime battute dell’incontro il Südtirol si è fatto avanti tentando anche delle conclusioni verso la porta difesa da Polverino. Al 33esimo però è il Bari ad andare in vantaggio grazie a una conclusione potente da fuori di D’Ericco, con la palla che si infila a fil di palo alla destra di Meli.
Passano pochi minuti e il Südtirol è costretto a operare un cambio: Broh entra al posto dell’infortunato Eklu. Al termine dei primi 45 minuti le squadre vanno al riposo con il punteggio di 1 a zero per i padroni di casa. Nella ripresa Odogwu entra al posto di Manuel Fischnaller.
Bastano 5 minuti ai ragazzi di Javorcic per agguantare il pareggio: conclusione di destro di De Col da fuori, la palla leggermente deviata finisce in rete per il meritato 1-1. Da segnalare al 63esimo un cartellino giallo per D'Errico, l’autore del gol per i padroni di casa.
Al 66esimo però arriva la mossa vincente di mister Javorcic che con doppio cambio ribalta la partita. Dentro Gatto e Casiraghi, rispettivamente per H'Maidat e Galuppini. Sul cronometro passano 6 minuti e Casiraghi, già autore della doppietta che è valsa la Serie B, segna e porta il Südtirol in vantaggio: Broh offre un assist per la girata al volo di Casiraghi che colpisce benissimo e insacca alle spalle di Polverino.
Il Bari le prova tutte ma nemmeno l’ingresso di Citro (‘74), Misuraca (‘74), Antenucci (‘81) e Galano (‘81) serve ad aggiustare il risultato. Sempre all’81esimo per il Südtirol entra Malomo al posto di De Col. Meli scaccia gli ultimi brividi con una grande respinta su conclusione di Antenucci. I biancorossi di mister Javorcic espugnano il “San Nicola” di Bari.
Secondo la formula della Supercoppa di Lega Pro le tre squadre prime classificate nei rispettivi gironi di Serie C e promosse direttamente in Serie B daranno vita a un triangolare per assegnare la Supercoppa della terza divisione calcistica nazionale. Il mini-torneo si concluderà concluderà sabato 14 maggio, mentre secondo turno è fissato per sabato 7 maggio con il Modena che affronterà un in casa il Bari. La settimana seguente il Südtirol affronterà al Druso i Canarini.
Al termine del triangolare, nel caso di parità di punteggio tra due o più squadre per definire la squadra vincitrice del trofeo si terrà conto: della differenza reti, in caso di ulteriore parità del maggior numero di reti segnate, in caso di persistente parità del maggior numero di reti segnate nella gara esterna. In caso di ulteriore parità, la squadra vincente della Supercoppa di Lega sarà determinata dal sorteggio.