
La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]

Tentativi di combine in serie D: squalifica di 4 anni per [...]

Al "Sanbapolis" arriva la squadra più forte del mondo [...]

La Figc del Trentino scrive al presidente Fugatti e [...]

Giuseppe Di Serio, dalla Val di Non alla Serie A: a soli [...]

Colpaccio di Trento alla Blm Group Arena: vittoria contro [...]

L'Adriese alza un muro, il Trento non passa. Terzo [...]
Bis tricolore, Comano pronta per ospitare i Campionati Italiani Esordienti e Allievi
Ciclismo. La Federazione ciclistica italiano ha confermato per il secondo anno consecutivo l'organizzazione della rassegna prevista per sabato 8 e domenica 9 luglio. Seicento partecipanti a caccia della maglia tricolore. Attese tremila persone tra atleti, tecnici, accompagnatori e famigliari

COMANO. Le strade di Comano Terme si apprestano a servire il bis tricolore sabato 8 e domenica 9 luglio, quando la località delle valli Giudicarie Esteriori ospiterà per il secondo anno consecutivo i Campionati Italiani Esordienti e Allievi di ciclismo su strada (Qui info complete), l'evento più importante per le categorie giovanili.
"Il nostro territorio è legato al ciclismo fin dai tempi del Giro d'Oro - spiegano Iva Berasi e Alessandra Odorizzi, rispettivamente presidente e direttrice dell'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta -. I Campionati Italiani non rappresentano solo un'occasione di richiamo turistico, importante per una realtà come la nostra che punta molto sulle famiglie, ma hanno anche un valore sociale: riescono a unire l'associazionismo di tutta la valle, che si mette in moto per raggiungere un obiettivo comune".
La Federazione Ciclistica Italiana ha premiato gli sforzi degli organizzatori, che, grazie agli ottimi standard tecnici e qualitativi garantiti alla manifestazione, si sono visti assegnare nuovamente la rassegna nazionale, che porterà in Trentino le migliori promesse delle due ruote di età compresa tra i 13 e i 16 anni, provenienti da tutta Italia. Lo scorso anno al via si presentarono 800 corridori per giocarsi le maglie tricolori.
La macchina organizzativa è già all'opera per preparare nei minimi dettagli la kermesse, che si appresta ad accogliere circa tremila persone tra atleti, tecnici, accompagnatori e famigliari: "L'edizione dello scorso anno - afferma Angelo Zambotti, presidente del comitato organizzatore - ha avuto un successo superiore ogni aspettativa grazie all'impegno e alla professionalità messe in campo dalla Società Ciclistica Storo e dall'Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta, capaci di creare una grande sinergia con le realtà del territorio e di dare vita a un team affiatato che ci ha permesso di ricandidarci e di vederci assegnata la rassegna tricolore anche nel 2017. Abbiamo visto come una manifestazione possa unire e mobilitare una intera valle e centinaia di volontari. Programma e percorsi saranno pressoché i medesimi dell'edizione passata, con la sola differenza che anche le corse riservate agli Allievi prenderanno il via da Fiavé, al pari di quelle riservate agli Esordienti: una scelta legata principalmente alla viabilità".

Per il secondo anno consecutivo le Terme di Comano saranno quindi la capitale del ciclismo giovanile: "La professionalità e le capacità degli organizzatori trentini - afferma l'assessore Tiziano Mellarini - sono state premiate ancora una volta. Eventi come questo possono fare da traino per i nostri giovani".
I percorsi di gara, che verranno ufficializzati a breve, ricalcheranno come anticipato quelli dell'edizione 2016 e interesseranno i territori dei Comuni di Comano Terme, Fiavé, Bleggio Superiore e Stenico. Già confermata la salita finale del Ponte dei Servi, inserita nel circuito delle Terme, pronta a fare ancora una volta da trampolino di lancio per i pretendenti al titolo.
Come accaduto lo scorso anno, anche nel 2017 i Campionati Italiani delle Terme di Comano godranno di una importante anteprima grazie alla terza edizione del Piccolo Giro d'Oro, corsa per Allievi che porterà i concorrenti in gara a confrontarsi su un percorso che ricalcherà in buona parte quello della gara tricolore. L'evento è in programma domenica 25 giugno e rappresenterà un test ideale per i pretendenti alla vittoria alla rassegna tricolore.
Questa corsa, organizzata dalla Società Ciclistica Grafiche Storo con Promosport Terme di Comano, prende il nome dal celebre Giro d'Oro che, dal 1983 al 2008, ha portato il grande ciclismo sulle strade delle Valli Giudicarie: tra i tanti campioni che hanno iscritto il loro nome nell'albo d'oro spicca anche quello di Damiano Cunego.
L'edizione 2016 del Piccolo Giro d'Oro fu vinta dal piemontese Samuele Rubino, che mise in fila i quattro atleti trentini Edoardo Zambanini, Martin Nessler, David Ravanelli e Andrea Debiasi.