
La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]

Tentativi di combine in serie D: squalifica di 4 anni per [...]

Al "Sanbapolis" arriva la squadra più forte del mondo [...]

La Figc del Trentino scrive al presidente Fugatti e [...]

Giuseppe Di Serio, dalla Val di Non alla Serie A: a soli [...]

Colpaccio di Trento alla Blm Group Arena: vittoria contro [...]

L'Adriese alza un muro, il Trento non passa. Terzo [...]
Il Dro resiste all'attacco più forte del girone, il Levico va in vantaggio 2-0, ma si fa rimontare
Calcio Serie D e LegaPro. Il Dro pareggia 1-1 in casa contro il Ciliverghe Mazzano. Il Levico Terme si ferma 2-2 contro il Pontisola. Rinviata Virtus Bolzano-Scanzorosciate. L'Alto Adige cade sotto i colpi di Mancuso

TRENTO. Le trentine pareggiano nella ventiseiesima giornata di Serie D. Il Dro rimonta l'iniziale svantaggio e tiene testa all'attacco del Ciliverghe Mazzano, il più prolifico del campionato (53 reti) e strappa un prezioso, quanto stretto, punto per 1-1. Il Levico Terme si porta sul 2-0, ma nel finale viene rimontato dal Pontisola per il 2-2.
Dopo il rovescio di domenica scorsa contro la Virtus Bergamo, il Dro pareggia in casa per 1-1 contro il Ciliverghe Mazzano, la terza forza del campionato, e raccoglie il sesto punto in questo girone di ritorno. La formazione di Soave che conduce le danze per gran parte della partita, ma si deve accontentare di un solo punto che, se non altro, vale un piccolo allungo sulla zona playout, ora distante quattro lunghezze. La sfida tra Dro e Ciliverghe Mazzano vive il suo apice a cavallo della mezz'ora del primo tempo quando avviene un secco botta e risposta: la squadra allenata da Emanuele Filippini (ex di Brescia, Parma, Palermo, Lazio, Treviso, Bologna e Livorno) passa in vantaggio al 33' con Galuppini, mentre Amassoka appena sessanta secondi dopo impatta e ristabilisce l'equilibrio.
Si mangia le mani il Levico Terme, che negli ultimi venti minuti si vede sfuggire tre importanti punti per avvicinarsi alla zona playout, distante quattro lunghezze. La formazione di Mezzanotti rompe gli indugi al 29' del primo tempo, quando Vincenzo Calì batte Pennesi per il vantaggio dei padroni di casa. Nella seconda frazione Simone Curzel raddoppia al minuto numero 67. La gara sembra in discesa per i gialloblù, che però appena due minuti più tardi incassano la reazione del Pontisola: Capelli accorcia le distanze. La vittoria sembra comunque a portata, ma il Levico Terme si fa sorprendere nel recupero: il subentrato Romanini supera Seveso e chiude il match sul 2-2.
Rinviata al 12 marzo la gara tra Virtus Bolzano e Scanzorosciate per la concomitanza di sede, data ed orario con la partita Alto Adige-Sambenedettese.
In LegaPro al Druso la Sambenedettese rifila un sonoro 5-2 all'Alto Adige. La partita inizia in discesa per i padroni di casa che passano in vantaggio con Trulli dopo appena due minuti. La reazione degli ospiti è però veemente e Mancuso ribalta il risultato tra il 14' (rigore) e il 18' del primo tempo. Nella ripresa la Sambenedettese allunga ancora con Mancuso al 50'. Tait prova a riaprire il match, ma l'Alto Adige cede definitivamente sotto i colpi di Bernardo all'87' e del solito Mancuso su rigore in pieno recupero, che firma il suo poker personale.
DRO-CILIVERGHE MAZZANO 1-1
Reti: 33' pt Galuppini (C), 34' pt Amassoka (D)
Dro: Chimini, Allegretti, De Min, Binatti, Ischia, Molnar, Concato, Farimbella, Crivaro, Amassoka, Paoli. A disp. Clementi, Pegoraro, Chemolli, Cattaneo, Kumrija, Nicolini, Pilenga, Caridi, Milicevic. All. Soave
Ciliverghe Mazzano: Lancini, Cistana, Paderno, Ragnoli, Andriani, Cortinovis, Trajkovic, Vignali, Bertazzoli, Galuppini, Mozzanica. A disp. Poffa, Muchetti, Semmah, Carobbio, A. Minelli, Cortesi, Del Bar, Chinelli, Barwuah. All. Filippini
LEVICO TERME-PONTISOLA 2-2
Reti: 29' pt Calì (L), 22' st Curzel (L), 24' st Capelli (P), 46' st Romanini (P)
Pontisola: Pennesi, Cugini, Pellegrinelli, Pedrocchi, Espinal, Boffelli, Carrieri, Joelson, De Marco, Signorelli, M. Capelli. A disp. Prandini, Mosca, Ferreira Pinto, Basanisi, Rota, Sangalli, Ruggeri, Romanini, Remuzzi. All. Curioni
Levico Terme: Seveso, Filippini, Pioli, Del Carro, Agosti, Tobanelli, Osti, Pancheri, Calì, Curzel, Baido. A disp. Nervo, Canali, Bazzanella, Micheli, Andreatta, Marini, Velardi, Tessaro, Braccalenti. All. Mezzanotti
ALTO ADIGE-SANBENEDETTESE 2-5
Reti: 2' pt Trulli (A), 14' pt rig., 18' pt, 5' st e 48' st rig. Mancuso (S), 7' st Tait (A), 42' st Bernardo (S)
Alto Adige: Marcone, Tait, Bassoli, Di Nunzio, Sarzi Puttini, Bertoni, Furlan, Cia, Rantier, Tulli, Gliozzi. A disp. Montaperto, Riccardi, Obodo, Fink, Spagnoli, Lomolino, Torregrossa, Lupoli, Brugger, Packer, Broh. All. Viali.
Sambenedettese: Aridità, Rapisarda, Mori, Mattia, Pezzotti, Damonte, Bacinovic, Sabatino, Vallocchia, Sorrentino, Mancuso. A disp. Morelli, Di Pasquale, Radi, Di Filippo, Lulli, Bernardo, Ntow, Agodirin, Latorre, Di Massimo, Ferrara, Candellori. All. Sanderra.
CLASSIFICA - SERIE D
01. Monza 64
02. Pergolettese 54
03. Ciliverghe Mazzano 53
04. Pro Patria 50
05. Virtus Bergamo 48
06. Pontisola 40
07. Seregno 38
08. Caravaggio 38
09. Darfo Boario 36
10. Grumellese 32
11. Ciserano 30
12. DRO 27
13. Lecco 27
14. Scanzorosciate 23*
15. Olginatese 22
16. VIRTUS BOLZANO 22*
17. LEVICO TERME 22
18. Cavenago Fanfulla 16
(* una partita in meno)
(1: promossa diretta; 2-5: playoff; 13-16: playout; 17-18: retrocessione diretta)
CLASSIFICA - LEGAPRO
01. Venezia 61
02. Parma 55
03. Padova 53
04. Reggiana 51
05. Pordenone 49
06. Gubbio 44
07. Sanbenedettese 41
08. Bassano 41
09. Feralpisalò 38
10. Albinoleffe 37
11. Santarcangelo 34
12. Maceratese 33
13. ALTO ADIGE 32
14. Modena 29
15. Forlì 29
16. Mantova 27
17. Teramo 24
18. Lumezzane 24
19. Ancona 24
20. Fano 20
(1: promozione diretta; 2-10: playoff; 16-19: playout; 20: retrocessione diretta)