
È già calciomercato: Toccoli allenatore - manager al [...]

L’incredibile storia di Dora Ratjen, la saltatrice [...]

Operazione sorpasso fallita: l'Fc Südtirol cade al [...]

Nasce la Superlega, che futuro per il calcio europeo e [...]

Ciclismo, il trentino Moscon scatta sul finale e si [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento continua a correre, i gialloblù [...]

Il Padova crolla sotto i colpi del Modena: nel 'Monday [...]

Il Climbing stadium di Arco diventa centro di [...]

Wheelchair curling, due le squadre trentine che si [...]

Stefano Grassi eletto alla Presidenza della Figc [...]
La Delta Informatica espugna Caserta
Volley. Nessuna sorpresa in Campania e le ragazze di coach Ivan Iosi si impongono 3-1 in trasferta

TRENTO. La Delta Informatica non si lascia sorprendere dalla VolAlto Caserta e mantengono il quarto posto in classifica in coabitazione con Settimo Torinese. Le gialloblù vincono in trasferta per 3-1 sull'insidioso parquet ospite, una squadra affamata di punti salvezza.
Una vittoria che ribadisce il positivo momento di salute della Delta Informatica, abile a confermarsi su buonissimi standard nonostante le assenze di due pedine importanti come Aricò (rimasta a Trento) e Kijakova (in panchina).
Brillante la prestazione in cabina di regia di Moncada: lucida al palleggio, l’alzatrice di Trento si è tolta la soddisfazione di andare a segno 9 volte, realizzando 3 muri e ben 4 ace, impreziosendo così la propria prestazione. Ottima la prova di Sofia Rebora al centro della rete (16 punti con il 54% a rete), molto bene su palla alta Francesca Michieletto (50% in ricezione e 48% in attacco). L’opposto Pascucci, 25 punti, è l'ultima ad arrendersi per Caserta.
Coach Ivan Iosi lascia nuovamente a riposo la convalescente Kijakova affidandosi al medesimo sestetto di partenza che ha ottenuto i successi con Mondovì e Settimo Torinese: Antonucci è quindi l’opposto in diagonale a Moncada, Fondriest e Rebora sono le centrali, Michieletto e Coppi le schiacciatrici e Zardo il libero.
Nessuna sorpresa neppure in casa campana con Bonafede che schiera Agrifoglio al palleggio, Pascucci opposto, Bartesaghi e Astarita in posto-4, Strobbe e Mio Bertolo al centro e Cecchetto libero.
Il primo set è nel segno dell’equilibrio, le due squadre viaggiano punto a punto fino al 19-19. La VolAlto trova un break (21-19) ma la reazione trentina è immediata: Michieletto e Moncada ristabiliscono la parità (21-21). Fondriest e Rebora confezionano la vittoria del parziale per 23-25.
Andamento molto simile anche dopo il cambio di campo con le due squadre che viaggiano appaiate fino alle battute conclusive: Coppi e Moncada annullano il tentativo di fuga delle padrone di casa (19-19) ma questa volta lo sprinti decisivo è di marca campana con Agrifoglio che si aggrappa ad un’ispirata Pascucci per ristabilire la parità dei set (25-22).
La reazione trentina è immediata, Antonucci e Coppi migliorano le proprie percentuali in attacco e la Delta Informatica conduce dall’inizio alla fine il set (14-18), trovando solamente nel finale però l’allungo decisivo che taglia le gambe alla VolAlto, con Fondriest, Michieletto e Coppi determinanti nel trascinare al 16-25 il sestetto di Iosi.
Sulle ali dell’entusiasmo le trentine iniziano la quarta frazione con il piglio giusto: sugli scudi una Coppi ispiratissima in attacco e un’Elisa Moncada determinante nei suoi turni al servizio che regalano preziosi break alla squadra del presidente Postal (7-13). Una sontuosa Rebora incrementa il gap (8-15), la reazione di Caserta è timida e in un batter d’occhio Trento corre spedita verso il successo con Antonucci che firma il punto numero 24, prima dell’errore finale in attacco di Pascucci (20-25).
VOLALTO CASERTA – DELTA INFORMATICA 1-3
(23-25, 25-22, 16-25, 20-25)
VolAlto Caserta: Agrifoglio 2, Pascucci 25, Astarita 7, Bartesaghi 4, Mio Bertolo 10, Strobbe 9, Cecchetto (L); Boriassi 1, Avenia 1, Aquino 1, Barone 0. All. Fabio Bonafede
Delta Informatica Trentino: Moncada 9, Antonucci 13, Michieletto 14, Coppi 14, Fondriest 8, Rebora 16, Zardo (L); Bortoli ne, Bogatec ne, Kijakova ne. All. Ivan Iosi
Durata set: 28’, 29’, 22’, 28’ (totale: 1h46’)
Note: Caserta (attacco 43, muro 9, battuta 8, errori azione 9, errori battuta 13), Delta Informatica (attacco 56, muro 9, battuta 9, errori azione 8, errori battuta 7)
CLASSIFICA
01. Filottrano 43
02. Pesaro 36
03. Legnano 30
04. DELTA INFORMATICA 28
05. Settimo Torinese 28
06. Brescia 22
07. Soverato 22
08. Chieri 21
09. Palmi 21
10. Marignano 19
11. Olbia 15
12. Caserta 11
13. Mondovì 9
14. Cisterna 9