
"Emozioni da urlo": si torna al palazzetto con la [...]

Il dg dell'Italbasket Trainotti: ''C'è grande talento ma [...]

Per Simukeka e Cumerlato vittoria con record alla quarta [...]

Al via il camp mondiale giovanile di sci d'erba, poi le [...]
L'Italbasket in ritiro in val Rendena per la quarta [...]

La valle del Primiero a un passo dal mondiale marathon, [...]

Trent Lockett torna a vestire la maglia dell'Aquila [...]

In archivio un'edizione da sogno per il Folgaria Basket [...]

Vittorie in serie per la Rovereto Boxe tra Trieste e [...]

La 50esima scelta del Draft Nba sbarca all'Aquila Basket: [...]
L'Aquila ci mette energia, ma non basta. Reggio Emilia espugna il PalaTrento
Basket. La Dolomiti Energia perde in volata il match di cartello della Serie A e incappa nella seconda sconfitta stagionale. Non basta un grande Lighty a canestro e i rimbalzi di Jefferson e Baldi Rossi. Aradori e Cervi spengono la luce

TRENTO. Non basta la spinta del pubblico alla Dolomiti Energia che perde in volata per 80-84 il match di cartello della quinta giornata della massima serie valida per continuare a volare ai piani alti e nobilissimi della Serie A incappando nella seconda sconfitta stagionale dopo il ko all'esordio.
Una partita indirizzata per il verso giusto dopo un ottimo secondo quarto, ma nonostante la concentrazione a mille, Trento non è riuscita ad avere il sangue freddo necessario per evitare il ritorno degli ospiti. Una gara che ha confermato che l'arma dell'Aquila Basket è il collettivo, dove la mano calda di Lighy (20 punti) e la cattiveria a rimbalzo di Baldi Rossi (8) e Jefferson (13) hanno illuso i bianconeri che si sono dovuti piegare al monologo di Aradori (26 punti) e Cervi (20 punti).
Coach Buscaglia manda in campo Craft, Flaccadori, Lighty, Baldi Rossi e Jefferson.
Il quintetto di Reggio Emilia recita Della Valle, Aradori, Needham, Cervi e James.
Nel primo quarto è Reggio Emilia a rompere il ghiaccio, ci pensa Cervi (0-4), il primo canestro per la Dolomiti Energia lo firma invece Flaccadori (2-4). Aradori spinge ancora gli ospiti (2-6). L'Aquila Basket impatta grazie a Craft e Flaccadori (9-9), mentre è Lighy a portare i padroni di casa avanti per la prima volta (11-9). Si combatte: la Dolomiti Energia mette a referto punti con tutti i propri attaccanti, ma Cervi risponde dall'altra parte punto su punto per il 17-17. La tripla di Aradori chiude il primo parziale in favore di Reggio Emilia sul 18-22.
A inizio secondo quarto Moraschini avvicina gli aquilotti, ma Polonara ristabilisce subito le distanze. Ci pensano a Baldi Rossi e Gomes a trovare parità e sorpasso 29-24, costringendo Reggio Emilia al time-out. La Dolomiti Energia si galvanizza e spinge sull'acceleratore: Lighty e Craft scrivono 39-30. Gli ospiti reagiscono con Della Valle e Aradori, ma Houge chiude il primo tempo 48-44 in favore della formazione di Buscaglia.
Lighy apre il terzo parziale, ma Cervi e Needham riportano in scia Reggio Emilia, distante ora solo due lunghezze (52-50). Jefferson cerca di schiacciare la paura, ma Polonara non si lascia intimidire (58-56). L'Aquila Basket torna a spingere con la precisione di Lighty e Baldi Rossi per il 64-58. Lesic lascia lo zampino prima della sirena per il 64-60 per Trento.
Nell'ultimo quarto Baldi Rossi e Forray cercano lo strappo decisivo che vale il +7 (67-60). Aradori chiama, Flaccadori risponde, ma i tiri dalla lunetta e la classe di Della Valle costruiscono un parziale di 10-5 per il 69-70 in favore di Reggio Emilia. Coach Buscaglia chiama il time-out per riordinare le idee. In campo però Aradori infila la tripla. Jefferson e Craft cercano di rimettere Trento in carreggiata 74-73. Si combatte sui nervi, ma ancora Aradori e Della Valle fanno male ai bianconeri (74-79). Lighty riaccende la speranza e il tifo (78-79), ma Aradori e Cervi però lasciano partire i titoli di coda 80-84.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO – GRISSIN BON REGGIO EMILIA 80-84
(18-22; 48-44; 64-60; 80-84)
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Bernardi, Craft 10, Jefferson 13, Baldi Rossi 10, Moraschini 4, Forray 6, Flaccadori 6, Lovisotto, Gomes 7, Hogue 4, Lighty 20, Lechtaler.
Allenatore: Buscaglia.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Aradori 26, Needham 10, Polonara 5, James , Della Valle 12, De Nicolao 1, Bonacini, Strautins, Cervi 20, Lesic 10.
Allenatore: Menetti.
Arbitri: Sabetta, Di Francesco, Borgioni.
CLASSIFICA
01. Milano 10
02. Avellino 8
03. Reggio Emilia 8
04. Dolomiti Energia Trento 6
05. Sassari 6
06. Caserta 6
07. Venezia 6
08. Capo d'Orlando 4
09. Pistoia 4
10. Varese 4
11. Brindisi 4
12. Cantù 4
13. Torino 4
14. Pesaro 2
15. Cremona 2
16. Brescia 2