
Fabio Zampol si dimette, l’hockey Feltre rimane senza [...]

Ritorna a giugno la 100 km dei Forti sull'Alpe Cimbra e [...]

Basket EuroCup, l'ultimo match sorride ai trentini, [...]

Il Rugby Trento vince a Monselice e perde la capolista [...]

Il ciclista Vlasov ritrova la sfida del Tour of the Alps: [...]

Storica vittoria dei Trento Thunders sul campo dei Muli [...]

Basket Serie A, Trento va a sbattare contro l'ex [...]

Basket Serie A, scivolone di Trento contro Napoli. [...]

Calcio serie B femminile, il Trento perde una [...]

Calcio serie C. Il Trento ferma la corsa della [...]
Percorso quasi perfetto e il Nomi femminile sbarca nella serie A del calcio a 5
Calcio. La formazione di Daniele Loss vince il campionato con due giornate d'anticipo e completa il double Coppa Italia e serie C1. Nomi inespugnabile in casa: dieci successi in altrettante gare

NOMI. Il calcio in rosa brucia le tappe in quel di Nomi. La formazione di calcio a 5 condotta da Daniele Loss si è imposta, sabato scorso, sul parquet di casa per 4-3 contro il Paganella. Un'affermazione che si traduce nella matematica vittoria nel campionato di serie C1.
Una partenza lanciata per il sodalizio lagarino, fondato appena nel 2016, che dopo aver messo in bacheca la Coppa Italia (5-1 sempre al Paganella nell'atto finale, ndr), è riuscito a scalare velocemente le classifiche fino a raggiungere la seconda serie nazionale e approdare così nel campionato di serie A (la massima serie è quella della serie A elite, ndr).
Il Nomi, che ha preso forma su intuizione di Matteo Cattoi (ex giocatore e dirigente di calcio a 5) e della capocannoniere del campionato con 42 reti Valentina Manica (ex giocatrice con esperienze in serie A con Trento e in serie B con l'Azzurra), è autore di un percorso quasi netto nel corso della stagione. La truppa biancazzurra si è aggiudicata il torneo con due giornate d'anticipo, frutto di diciotto vittorie e un pareggio, condito da 170 reti fatte e 40 subite.
La palestra di Nomi si è rivelata un fortino inespugnabile, registrando tra le mura amiche un ruolino di marcia da dieci e lode: dieci affermazioni interne in altrettante gare. Una stagione impreziosita anche l'esperienza nazionale in Coppa Italia, dove la truppa di Loss si è arresa all'Audace Verona di misura.
LA ROSA DEL NOMI CALCIO A 5 FEMMINILE
Portieri: Elisa Potrich, Alsida Spahiu;
centrali: Federica Forti, Debora Vitti;
laterali: Giorgia Arlanch, Daniela Bolza, Alessia Dalrì, Valentina Manica, Massimiliana Odorizzi, Silvia Pedri, Giulia Vanin;
pivot: Greta Benetti, Fabrizia Frieri, Roberta Scalet