
GLI HIGHLIGHTS. Trento corsaro a San Martino di Lupari. I [...]

Letizia Paternoster ''salva'' dieci giovani atlete: [...]

La Dolomiti Energia sfiora l'impresa, ma una palla persa [...]

Riparte la serie C femminile e il Trento travolge Le [...]

Autonomia del Coni, il decreto arriva in extremis: a [...]

Non chiamatelo miracolo: l'Fc Alto Adige è molto di [...]

Dopo due mesi il Trento femminile ritorna in campo e [...]

La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]
Piacenza ko, la Diatec approda in semifinale di Coppa Cev
Volley. La formazione di Lorenzetti sconfigge Piacenza 3-1 nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Cev. Mvp Burgsthaler. In semifinale la Diatec trova il Fenerbache Istanbul

TRENTO. Dopo aver raggiunto le semifinali dei playoff scudetto, la Diatec sconfigge Piacenza 3-1 nella gara di ritorno dei quarti di finale e approda alle semifinali di Coppa Cev, dove trovano i turchi del Fenerbache Istanbul. La sfida che si giocherà fra il 28 marzo ed il 2 aprile, un doppio turno ravvicinato, sarà la settima semifinale che il club trentino disputerà in undici partecipazioni complessive alla seconda competizione continentale, la terza consecutiva.
Angelo Lorenzetti schiera Stokr nel ruolo di opposto ponendolo in diagonale a Giannelli in regia, Urnaut e Lanza vanno in posto 4, Van de Voorde e Solé centrali, Colaci libero.
Alberto Giuliani, tecnico della Lpr, risponde con Hierrezuelo al palleggio, Hernandez opposto, Clevenot e Marshall schiacciatori, Alletti e Yosifov centrali, Manià libero.
L'inizio del primo set è tutto trentino: capitan Lanza al servizio porta la Diatec già sul 6-2. La reazione degli ospiti, condita a qualche errore dei padroni di casa portano Piacenza in scia (7-5). Stokr firma però il nuovo allungo (9-5) e Urnaut arrotonda (11-5). Piacenza è in difficoltà e i time out discrezionali sono già terminati. La Trentino Volley continua la sua corsa (16-8) e chiude i conti sul 25-20.
Il monologo trentino riprende nel secondo periodo, Van de Voorde e Lanza sono letali dai nove metri e Solé è ispirato al centro (8-4). Lanza aumenta le distanze (12-6), ma Piacenza prova a rientrare in gioco (15-12). Urnaut però evita il ritorno degli ospiti e il parziale termina sul 25-22.
A qualificazione già acquisita, Lorenzetti ruota gli effettivi in campo nel terzo parziale: Blasi al palleggio, Nelli opposto, Antonov e Tiziano Mazzone schiacciatori, Daniele Mazzone e Burgsthaler al centro e Chiappa libero. L’impatto sul match non è dei migliori e Piacenza si porta sul 3-7. I muri di Burgsthaler riavvicinano le due squadre (10-12), ma gli ospiti allungano (15-20). Qualche errore di troppo lanciano la Lpr sul 22-25.
La Trentino Volley bis ingrana la marcia giusta nel quarto set e il servizio di casa gira bene (8-4). Piacenza non riesce a prendere le contromisure e la Diatec scappa via velocemente (20-15). Antonov chiude i giochi sul 25-15.
DIATEC TRENTINO-LPR PIACENZA 3-1
(25-20, 25-22, 22-25, 25-15)
TRENTINO DIATEC: Urnaut 9, Van de Voorde 4, Stokr 5, Lanza 5, Solé 6, Giannelli 1, Colaci (L); Blasi, Nelli 5, Burgsthaler 7, Antonov 7, Mazzone T. 5, Chiappa (L), Mazzone D. 4. All. Angelo Lorenzetti.
LPR PIACENZA: Clevenot 19, Alletti 3, Hernandez 11, Marshall 9, Yosifov 7, Hierrezuelo, Manià (L); Cottarelli, Tzioumakas 6, Parodi (L), Di Martino 1. N.e Papi, Zlatanov e Tencti. All. Alberto Giuliani.
ARBITRI: Deneri di Bursa (Turchia) e Lagierski di Czeladz (Polonia).
DURATA SET: 25’, 26’, 28’, 23’; tot 1h e 42’.
NOTE: 3.104 spettatori. Trentino Diatec: 11 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 7 errore azione, 54% in attacco, 54% (16%) in ricezione. Lpr Piacenza: 8 muri, 7 ace, 27 errori in battuta, 10 errore azione, 45% in attacco, 62% (22%) in ricezione. Mvp Burgsthaler