
Basket Serie A, Sassari dilaga a Trento. Molin: "Spiace [...]

Basket Serie A, Trento ci crede troppo poco, Sassari [...]

Il Trento non si ferma più e sbanca anche il Renate: ora [...]

Serie B femminile, Trento ancora sconfitto. Non basta col [...]

Clamoroso Südtirol: vince anche col Pisa e ora è 4° in [...]

Da De Aliprandini a Stefan Luitz, tanti i big in gara [...]

Aquila Basket, domenica il duello con Sassari. Molin: "Un [...]

Al Südtirol un ex della Serie A, dal Cosenza arriva [...]

Calcio serie C. Settimo risultato utile consecutivo per [...]

Basket Eurocup, la difesa regge ma niente impresa con [...]
Quarti di coppa Cev, buona l'andata per la Diatec
Volley. La formazione di Lorenzetti si impone a Piacenza per 3-0 e vede le semifinali della competizione europea. La gara di ritorno si gioca fra due settimane al PalaTrento

PIACENZA. La Trentino Diatec mette mezzo piede nella semifinale di Coppa Cev. Il derby italiano contro Piacenza nei quarti finale della competizione europea termina infatti 3-0 per Trento.
Ora per la formazione di Lorenzetti è sufficiente vincere due set nella gara di ritorno fra due settimane per completare la qualificazione alla semifinale del torneo
La Diatec si presenta al PalaBanca proponendo Giannelli in regia, Stokr opposto, Lanza e Urnaut in banda, Solé e Van e Voorde al centro, Colaci libero.
La Lpr Piacenza risponde con Hierrezuelo al palleggio, Hernandez opposto, Marshall e Clevenot schiacciatori, Yosifov e Alletti centrali, Manià libero.
Nel primo set la Trentino Volley è concentrata: Solé realizza il primo break point (6-4). Dopo il primo time out tecnico, Trento accelera ancora (15-8). Van de Voorde e Giannelli picchiano forte, costringendo l’allenatore Giuliani ad interrompere due volte il gioco nel giro di pochi secondi. Clevenot prova a suonare la carica per gli emiliani (17-14). La Diatec però non si distrae: Stokr e Lanza chiudono il discorso già sul 25-19.
Il secondo periodo inizia favorevolmente alla Diatec: Lanza prima in battuta (3-0) e poi a muro costruisce il vantaggio (8-6). Stokr arrotonda (14-10). Urnaut e Lanza tengono le distanze (16-12). Piacenza profonde il massimo sforzo per rientrare in corsa (18-16) e trova il pareggio sul 21-21. Stokr però dice 25-23.
Il terzo set si apre nel segno di Van de Voorde e Stokr (8-2). La Diatec preme fino al 12-5. La Diatec controlla e Stokr chiude i conti 25-21.
LPR PIACENZA - DIATEC TRENTINO 0-3
(19-25, 23-25, 21-25)
LPR: Clevenot 12, Alletti 2, Hernandez 8, Marshall 6, Yosifov 3, Hierrezuelo 1, Manià (L); Tzioumakas 4, Cottarelli, Tencati. N.e. Parodi, Di Martino, Papi, Zlatanov. All. Alberto Giuliani.
TRENTINO DIATEC: Stokr 14, Lanza 10, Solé 7, Giannelli 3, Urnaut 11, Van de Voorde 8, Colaci (L); Antonov, Mazzone D.. N.e. Nelli, Burgsthaler, Mazzone T., Blasi, Chiappa. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Georgouleas di Atene (Grecia) e Tubylov di Ishevsk (Russia).
DURATA SET: 23’, 29’, 26’; tot. 1h e 18’.
NOTE: 1.93 spettatori. Lpr: 6 muri, 0 ace, 13 errori in battuta, 6 errore azione, 43% in attacco, 53% (42%) in ricezione. Trentino Diatec: 9 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 7 errore azione, 56% in attacco, 40% (29%) in ricezione.