
Il trentino Cesare Maestri campione d’Europa di corsa [...]

La Primiero Dolomiti Marathon a Capponi e Luna. Il [...]

Il ciclista Matteo Trentin positivo al Covid, salterà il [...]

Quarto posto per i giovani boxeur di Rovereto ai [...]

Quasi 20 Nazioni alla Dolomiti Marathon, countdown [...]

La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]
Ramona Aricò trascina la Delta alla vittoria
Volley. La formazione di Ivan Iosi si impone per 3-2 su Settimo Torinese e incrementa il margine in classifica proprio sul sestetto piemontese. Ramona Aricò, premiata mvp, stampa a terra 32 punti

TRENTO. Ramona Aricò trascina la Delta Informatica alla vittoria in rimonta per 3-2 sulla Lilliput Settimo Torinese. Un risultato che consente alla squadra di Ivan Iosi di blindare la quarta posizione in classifica, portando a +2 il proprio margine il vantaggio sul sestetto piemontese.
Premio di miglior giocatrice del match assegnato a Ramona Aricò: l’opposto di casa, devastante soprattutto nei primi due parziali, ha offerto una prestazione maiuscola condita da 32 punti personali, con un ottimo 39% di positività in attacco, 2 muri e 2 ace. Ma importante ai fini del risultato finale si è rivelata la mossa del tecnico di casa, che dal quarto set in avanti ha gettato nella mischia Ilaria Antonucci nell'inedito ruolo di laterale: l’opposto borghigiano ha risposto alla grande regalando maggior concretezza all’attacco di palla alta trentino.
La Lilliput parte meglio nel primo set: Vilcu e Akrari che spingono la formazione ospite sull’11-16. Moncada trova in Aricò un punto di riferimento affidabilissimo in attacco, ma nonostante gli 11 palloni stampati a terra della messinese, le ospiti si aggiudicano ai vantaggi il parziale (25-27).
La reazione delle gialloblù non si fa attendere: Aricò è una garanzia e questa volta è il sestetto di Iosi a trovare il break (16-12). Akrari e Biganzoli riportano in carreggiata le piemontesi (21-20), ma questa volta i vantaggi sorridono alla Delta Informatica (27-25).
L’intensità del match non accenna a diminuire e la terza frazione è equilibrata fino al 17-17, quindi Settimo Torinese piazza l’allungo e si porta sul 2-1 (21-25).
Nel quarto set Ivan Iosi decide di giocarsi la carta Antonucci al posto di Montesi e la mossa si rivela indovinata: Trento parte a razzo (7-2) e il micidiale turno al servizio di Kijakova chiude anzitempo il parziale. I servizi della slovacca mandano in tilt la seconda linea torinese e le padroni di casa si ritrova a distanza di sicurezza (17-5). La Delta si aggiudica il parziale per 25-10.
Il quinto set inizia in modo promettente per la Delta Informatica (3-1), il trentesimo punto di Aricò vale il 7-4. Settimo Torinese prova a reagire, ma Rebora prima e Aricò poi spingono Trento fino al 14-11: Settimo Torinese annulla i primi due set point ma al terzo tentativo un attacco al centro di Rebora regala i due punti alle gialloblù (15-13).
DELTA INFORMATICA-LILLIPUT SETTIMO TORINESE 3-2
(25-27, 27-25, 21-25, 25-10, 15-13)
Delta Informatica Trentino: Moncada 1, Aricò 32, Kijakova 17, Montesi 5, Fondriest 9, Rebora 11, Zardo (L); Antonucci 6, Bogatec 1, Bortoli ne. All. Ivan Iosi
Lilliput Settimo Torinese: Cumino 5, Bisio 12, Vilcu 10, Biganzoli 13, Midriano 8, Akrari 20, Parlangeli (L); Cortellazzo 1, Kone 2, Joly 3, Malvicini 0, Tonello 0. All. Maurizio Venco
Arbitri: Massimo Piubelli e Maurina Sessolo
Durata set: 30’, 32’, 26’, 19’, 18’ (totale: 2h05’)
Note: spettatori 400 circa. Delta Informatica (attacco 61, muro 12, battuta 9, errori azione 8, errori battuta 14), Settimo Torinese (attacco 54, muro 13, battuta 7, errori azione 13, errori battuta 12). Mvp: Ramona Aricò
CLASSIFICA
01. Filottrano 55
02. Pesaro 48
03. Legnano 42
04. DELTA INFORMATICA 36
05. Settimo Torinese 34
06. Soverato 32
07. Chieri 29
08. Brescia 28
09. Marignano 28
10. Palmi 26
11. Olbia 22
12. Caserta 15
13. Mondovì 14
14. Cisterna 10