
La Dolomiti Energia è campione d'Italia under 18, [...]

Basta Aquaro e il Levico affonda il Tamai, successo [...]

Anche l'argento olimpico russo Alexey Chervotkin alla [...]

La Trentino Volley cade a Verona, la Calzedonia vince al [...]

Al via i Campionati mondiali sci alpino junior in Val di [...]

La forte Nicole Ferrara si conferma campionessa italiana, [...]
Laura Paveri campione del mondo nella mass start. Italia [...]

La Virtus Bolzano vince ancora e ora sogna da grande. Il [...]

L'olandese volante non ha rivali: ai Mondiali Juniores di [...]

Mondiali di Piné, l'idolo di casa Betti conquista il [...]
Una Dolomiti Energia formato europeo, l'Asvel del presidente Tony Parker non decolla
Basket. Grande prestazione dei bianconeri che superano i francesi per 85-75. Brilla Behanan, autore di 19 punti, 5 rimbalzi e 4 assist, ma la Dolomiti Energia è squadra compatta: Sutton mette a referto 13 punti e 6 rimbalzi, Flaccadori 11 punti e 7 rimbalzi, mentre Gomes offre un match generoso e costruito da tanto lavoro sporco

TRENTO. E' una Dolomiti Energia sontuosa quella che si presenta sul parquet del PalaTrento per la prima notte europea di Eurocup. I già diciotto volte campioni di Francia dell'Asvel Villeurbanne, sodalizio presieduto da Tony Parker, stella Nba dei San Antonio Spurs, si inchinano per 85-75.
Nessun timore e grande prestazione dei trentini davanti alla formazione transalpina costruita per tornare ai vertici del basket nazionale e continentale. A disposizione dell'allenatore John David Jackson è stato messo in mano un roster completo, esperto e molto fisico. I bianconeri dominano tre quarti di gara e poi resistono al ritorno francese, dimostrando maturità e concentrazione.
Brilla Behanan, autore di 19 punti, 5 rimbalzi e 4 assist, ma la Dolomiti Energia è squadra compatta: Sutton mette a referto 13 punti e 6 rimbalzi, Flaccadori 11 punti e 7 rimbalzi, mentre Gomes offre un match generoso e costruito da tanto lavoro sporco.
Maurizio Buscaglia manda sul parquet Sutton, Forray, Gomes, Behanan, Shields
John David Jackson risponde con Kahudi, Slaughter, Noua, Roberson, Watkins
L'inizio del primo quarto è di marca francese: Kahudi chiama, Sutton risponde per il 2-2. Asvel Villeurbanne spinge forte e arriva il primo strappo targato Watkins e Slaughter per il 2-8. La reazione della Dolomiti Energia è pronta, anzi prontissima: Sutton ricuce tutto sull'8-8. Forray firma il primo vantaggio bianconero, ma l'equilibrio dura fino al 12-12 fino a quando non sale in cattedra Behanan che spinge i padroni di casa sul 18-12. Nelson e Lighty provano a riportare i transalpini in scia (18-15), ma Sutton, Gomes e Flaccadori chiudono il parziale sul 25-18.

L'1/2 dalla lunetta di Flaccadori inaugura la seconda frazione (26-18), dopo il canestro di Roberson, Behanan e Franke spingono la Dolomiti Energia sul +10 (38-28). Lighty e Nelson tenono in gara l'Asvel Villeurbanne, ma Gomes dice 46-38. La tripla di Harper manda le squadre al riposo lungo sul 46-41 in favore dell'Aquila Basket.
Dopo un minuto e mezzo del terzo parziale arrivano i primi canestri di Forray e Flaccadori per il 50-41. Kahludi e Nelson dicono -5 per i francesi (50-45). Baldi Rossi e Gomes non restano a guardare e riportano i bianconeri nuovamente a doppia cifra: 57-47. Il finale parla francese, ma l'Aquila resta sul +10: Noua, Nelson e Harper alla sirena chiudono infatti la frazione sul 64-54.

L'inizio dell'ultimo quarto è un incubo per la Dolomiti Energia. L'Asvel ritorna prepotentemente in partita, quando Lang, Lighty, Kahudi e Nelson firmano un parziale di 0-8 che porta le squadre sul 62-60 in favore di bianconeri. L'Aquila però si scuote con Forray e Flaccadori che riportano in quota i trentini sul 66-62. Shields, Behanan e Flaccadori ridanno colore alla formazione di casa che si porta su un rassicurante +10 (79-69). Slaughter e Nelson non si arrendono, ma Flaccadori e Sutton chiudono la contesa sull'85-75.