
La 'Goletta verde' sul lago di Garda: ecco quali sono i [...]

La Pat: “Via libera all’immissione della trota [...]

Oltre 200 ettari ai piedi del Lagorai con il sentiero [...]

Livello abbassato di oltre 1 metro per estirpare una [...]

Lo spettacolo delle 'mammatus' nei cieli di Venezia [...]

Peste suina, scatta il piano di prevenzione in Trentino: [...]

Emergenza siccità, il mare è entrato nel Po per 30 [...]

Allarme siccità, in alcune zone non piove da 110 giorni [...]

Parla altoatesino la più estesa cabinovia urbana [...]

Crisi idrica, via libera di Trento e Bolzano [...]
Monte Bianco, recuperate 8 tonnellate di ferraglia, cavi e rottami dopo lo scioglimento della neve
Quattro giorni di pulizie no stop per la Compagnie du Mont Blanc. Dopo l'innalzamento delle temperature dei giorni scorsi, sono riemerse dalla neve grandissime quantità di rifiuti e rottami. L'operazione di recupero si è concentrata nei pressi della funivia panoramica

MONTE BIANCO. 4 giorni no stop di grandi pulizie sul monte più alto d'Italia per la Compagnie du Mont-Blanc. Durante l'operazione sono stati raccolti rottami, ferraglia, cavi e simili, che si trovavano sepolti sotto la neve, per un peso totale di ben 8 tonnellate.
Si tratta di un'azione messa in atto con il fiero scopo di preservare la montagna (per quanto possibile) e il suo ambiente naturalmente incontaminato. 4 persone sono state mobilitate per il lavoro, in seguito ad un recente innalzamento delle temperature, e quindi allo scioglimento della neve, che ha permesso ai rifiuti di emergere.

Le operazione di pulizia si sono concentrate nei pressi della funivia panoramica, sulla sommità del Rognon, tra il ghiacciaio del Géant e la valle della Blanche.
"Un grande ringraziamento va al personale mobilitato in questa operazione di pulizia, che dimostra l'impegno della Compagnie du Mont Blanc e dei suoi team per la salvaguardia degli ambienti eccezionali in cui operano ogni giorno", è quanto ha scritto la Compagnie sul suo profilo twitter.
