Contenuto sponsorizzato

Depuratore Linfano, oltre 400 firme per chiedere di fermare gli sversamenti di liquami nel Garda: in autunno i lavori per il nuovo collettore

Allo studio ci sono una serie di interventi per abbattere gli odori e potenziare ulteriormente l’impianto di Linfano che negli ultimi 5 anni (per via delle forti piogge) ha riversato nel Garda 16.745 metri cubi di liquami. Il Comitato ha chiesto interventi urgenti per risolvere la situazione: “In soli 5 giorni abbiamo raccolto oltre 400 firme”

Di Tiziano Grottolo - 17 settembre 2021 - 10:36

ARCO. La vicenda ormai è nota e il problema si ripropone ciclicamente: è sufficiente un temporale un po’ più intenso del solito e il depuratore di Linfano, ad Arco, entra in crisi. Le acque nere tracimano in strade e campagne, ma talvolta finiscono anche nel Sarca e poi nel lago di Garda. Basti pensare che negli ultimi 5 anni sono finiti nel Garda 16.745 metri cubi di liquami provenienti dal depuratore.

 

Da tempo un comitato di cittadini chiede alla politica di intervenire per trovare delle soluzioni. Nella giornata di ieri, 16 settembre, i cittadini sono finalmente riusciti a ottenere un incontro con il presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Presenti anche il vicepresidente della Pat, nonché assessore all’ambiente Mario Tonina, il commissario della Comunità Alto Garda e il sindaco di Arco Alessandro Betta assieme al collega di Nago-Torbole Gianni Morandi.

 

Il Comitato chiede un intervento urgente sulla struttura per ridurre vari disagi. Come si legge nella petizione che in soli cinque giorni ha raccolto oltre 400 firme: “In particolare, nell'immediato si chiede una più efficace manutenzione ordinaria dell'impianto volta ad abbattere gli odori molesti, mentre si auspica che in futuro si possa giungere dapprima alla copertura delle vasche e in seguito alla ricollocazione di un impianto adeguato e moderno in un contesto più idoneo”.

 

A rispondere alle richieste dei cittadini erano presenti anche i tecnici provinciali Roberto Andreatta, dirigente generale del Dipartimento Trasporti, territorio, ambiente e cooperazione, Fabio Berlanda, dirigente generale dell'Agenzia per la depurazione, Luciano Martorano dirigente generale del Dipartimento Infrastrutture e Giovanni Battista Gatti, dirigente del Servizio Gestione degli impianti. Quest'ultimo ha messo in evidenza come la Provincia autonoma stia già intervenendo sui depuratori del Basso Sarca con una serie di interventi. È in corso, ad esempio, il completamento del reattore biologico del depuratore Riva Arena che permetterà a questa struttura di avere una maggiore capacità di trattamento dei liquami che arrivano dal comune di Arco. Sono stati già appaltati i lavori per il nuovo collettore che bypasserà l'abitato del Linfano e che potrà evitare gli sversamenti di liquami nelle campagne quando si verificano piogge molto intense. Il cantiere partirà una volta finita la vendemmia.

 

In prospettiva poi si sta valutando di intervenire con due ulteriori misure. La prima: il potenziamento dei sistemi di abbattimento degli odori nelle zone di pretrattamemto dei liquami e di trattamento dei fanghi. La seconda: la realizzazione di una vasca di laminazione da circa 2.000 metri cubi che permetterebbe di laminare le portate e caricare anche di notte il depuratore di Arco.

 

L'incontro si è concluso con l'impegno del presidente della Provincia a far compiere una analisi tecnica degli interventi aggiuntivi proposti per il depuratore del Linfano e di convocare nelle prossime settimane un altro incontro con il Comitato dei cittadini Linfano-Torbole per fare il punto su di essi.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 12:25
Smantellata dalla Guardia di Finanza un’organizzazione criminale internazionale dedita al riciclaggio di denaro derivante dal narcotraffico. [...]
Politica
30 maggio - 09:37
La candidata presidente alla Provincia di Trento ha avuto diverso incontri con i vertici del governo durante il Festival dell'economia, Francesca [...]
Cronaca
30 maggio - 08:57
A sottolineare l'importante impegno è stato nelle scorse ore anche il Commissario del Governo, il prefetto Filippo Santarelli, che ha voluto [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato