.jpg?itok=70jxipcH)
La Provincia vuole usare i proiettili di gomma contro i [...]

Orso trovato morto sul Peller, la Lav: "Due indizi fanno [...]

Sciacallo dorato, la nuova specie che si sta espandendo [...]

Il costo ambientale dell’e-commerce: ogni anno in [...]

Piccoli volatili a terra, ecco quando intervenire. Il [...]

Sopralluogo della Lav in Romania per il trasferimento di [...]

Una barca sospesa sull'acqua del lago di Garda, la [...]

“Catturare orsi a casaccio non aumenta la sicurezza dei [...]
.jpg?itok=S9BiN8lj)
“Bidoni 'self-service': ecco come trasformare un orso [...]

"Era finito in un condotto strettissimo insieme a una [...]
Un incontro per sfatare le false credenze sul lupo e imparare a conoscere questi grandi carnivori
Non si tratterà di un incontro pro-lupo o anti-lupo, ma di una occasione per sfatare le tante false credenze che accompagnano la sua ricomparsa e per parlare delle problematiche legate alla coesistenza con le attività zootecniche e alle possibili forme di prevenzione

ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Questa sera alle ore 20.30, all’auditorium di Vigolo Vattaro (via Garibaldi 4, Altopiano della Vigolana) si terrà un incontro dal titolo “Conoscere il Lupo”.
Un momento informativo organizzato dal Comune dell’Altopiano della Vigolana, la Rete di Riserve del Fiume Brenta, l’associazione “Io non ho paura del lupo” e dal Wwf Trentino.

Francesco Romito, vicepresidente di “Io non ho paura del lupo”, parlerà di questa specie che non lascia, nel bene e nel male, indifferenti e del suo spontaneo ritorno nelle nostre vallate. A moderare ci sarà Aaron Iemma presidente del Wwf Trentino.
Non si tratterà di un incontro pro-lupo o anti-lupo, ma di una occasione per sfatare le tante false credenze che accompagnano la sua ricomparsa e per parlare delle problematiche legate alla coesistenza con le attività zootecniche e alle possibili forme di prevenzione da mettere in atto. Si parlerà di biologia ed etologia, in maniera rigorosa, ma senza tecnicismi, restando a disposizione per le domande del pubblico.