Contenuto sponsorizzato

Misuratore di pressione: quale scegliere e perché

Si tratta di un dispositivo che può essere realmente molto utile per chi, ad esempio, soffre di ipertensione e deve seguire una terapia appropriata, o per chi semplicemente desidera controllare le proprie funzioni, magari come prevenzione e controllo legato alla pratica sportiva

Pubblicato il - 06 marzo 2022 - 11:17

TRENTO. Il misuratore di pressione, come sappiamo, è un apparecchio che permette di rilevare in qualsiasi momento e in completa autonomia la pressione del sangue e i parametri vitali, senza alcuna necessità di ricorrere ad un medico o ad un farmacista.

 

Si tratta di un dispositivo che può essere realmente molto utile per chi, ad esempio, soffre di ipertensione e deve seguire una terapia appropriata, o per chi semplicemente desidera controllare le proprie funzioni, magari come prevenzione e controllo legato alla pratica sportiva.

 

Il mercato oggi offre una vasta gamma di misuratori di pressione, sia da polso che da braccio, molto semplici da utilizzare e in grado di fornire una serie di informazioni utili per la propria salute.

 

La scelta di un modello o dell’altro dipende dalle effettive esigenze: molto spesso è il medico

stesso che consiglia ai propri pazienti l’acquisto di un misuratore di pressione ideale.

 

Il sito https://misuratoredipressione.org/ permetti di conoscere le caratteristiche dei modelli più recenti di misuratore di pressione e di metterne a confronto le caratteristiche e le funzionalità, con la possibilità di acquistare direttamente online il modello adatto.

 

Certamente, la presenza di un misuratore di pressione non può sostituirsi al medico: nel caso in cui si rilevassero anomalie di una certa entità è necessario contattare immediatamente il medico di fiducia.

 

Le caratteristiche da considerare per un misuratore di pressione. Il misuratore di pressione è disponibile essenzialmente in due categorie: da polso o da braccio. Le differenze non sono poi molte: i modelli da braccio sono del tutto simili a quelli utilizzati dal medico, mentre i misuratori da polso sono più piccoli e compatti, oltre che molto più semplici da utilizzare.

 

Si consiglia la versione da polso soprattutto per chi desidera un dispositivo pratico ed essenziale, poco ingombrante e adatto ad essere utilizzato anche da chi viaggia e si muove spesso.

 

Solitamente, un misuratore di pressione indica il valore della pressione del sangue, sia minima che massima, e la frequenza cardiaca, fissando come parametro di riferimento quanto è stato stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Alcuni apparecchi sono dotati di ulteriori funzionalità, e possono tenere inoltre traccia dei risultati, così da condividerli con il proprio medico di fiducia.

 

I dispositivi in fascia alta spesso permettono addirittura di tracciare i risultati di più persone, così da facilitare l’uso del dispositivo da parte di tutta la famiglia.

 

Facilità di utilizzo e informazioni molto chiare. Un elemento importante nella scelta di un misuratore della pressione riguarda la chiarezza delle informazioni e la facilità di utilizzo. Spesso questo tipo di apparecchi viene utilizzato da persone anziane, poco abituate all’uso dei dispositivi mobili: proprio per questo motivo è importante che si tratti di un apparecchio molto facile da utilizzare e che soprattutto trasmetta informazioni chiare e precise.

 

Per chi soffre di problemi di vista, o non è abituato a leggere un display, in commercio è possibile trovare anche apparecchi dotati di assistente vocale, in grado di comunicare il risultato all’utente senza alcuna necessità che questi lo legga.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 dicembre - 17:04
Nonostante le modalità per effettuare un tampone siano cambiate alcune aree del sito internet dell'Azienda sanitaria sono rimaste [...]
Politica
02 dicembre - 18:48
Troppo importante l'asse con il governo nazionale per difendere e gestire l'autonomia. Il parlamentino del partito di Kompatscher si è espresso e [...]
Montagna
02 dicembre - 18:18
Lo scialpinista ha iniziato a cercare l'amico con l'Artva, lo ha individuato sotto circa un metro e 20 di neve ed estratto, tentando da subito di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato