
Cura dei capelli: tutto su come curare i capelli grigi

Camminare a piedi nudi sulla neve dell'Alpe Cimbra per [...]

Il ruolo dello studio medico nel sistema sanitario italiano

Lifestyle: tutto sui profumi di Yves Saint Laurent

Tutti i benefici dell’olio di Cbd

Pelle impura, le beauty routine per gestirla al meglio

Prodotti di bellezza: quattro fattori che aiutano nella [...]

Sempre più italiani soffrono di ansia: imparare a [...]

Diabete, in Trentino circa 28 mila persone soffrono di [...]

Fuga d'amore in Val di Non, il modo migliore per [...]
A Trento il primo negozio per celiaci con prodotti freschi: dai cornetti ai tranci di pizza tutto senza glutine
Si trova in via Fogazzaro 13 e va a rispondere alle esigenze di tanti trentini che fino a ieri dovevano acquistare solo prodotti confezionati e surgelati

TRENTO. Cornetti freschi, paste ripiene alla crema, calzoni, invitanti tranci di pizza e deliziose mini baguette con farina di lenticchie. Tutto normale, se non fosse che stiamo parlando di prodotti per celiaci. Ha aperto da meno di una settimana, infatti, il primo vero negozio con prodotti freschi senza glutine della città. Una novità assoluta per chi è costretto a condurre una dieta priva di glutine e che fino ad oggi ha potuto contare solo su prodotti confezionati e da supermercato.

Risale a giovedì 28 settembre l'apertura de "Il mondo senza glutine" e dopo il passaparola il negozio è stato preso letteralmente d'assalto. Ha aperto a Trento in via Fogazzaro 13, davanti alla Piscina, grazie all'iniziativa di Laura Ranucci che, forte della sua passione per la cucina, adesso permetterà a numerosi celiaci trentini di acquistare prodotti freschi e senza glutine. Prodotti che conciliano il desiderio di assaggiare cibi artigianali, genuini e soprattutto buoni: arriveranno tagliatelle, pasta fresca e canederli; già ci sono paste ripiene di crema, calzoni, invitanti tranci di pizza, deliziose mini baguette.
E in previsione, in vista del Natale, la signora Ranucci spiega che verranno proposti anche prodotti tipici della stagione e del territorio. Laura spiega che tutti i prodotti freschi vengono preparati nel laboratorio specializzato all'interno del negozio. Tutto fatto a mano e tutto fatto da lei. La mattina presto si impasta, si cuoce e si condisce e poi dalle 7.30 alle 18.30 (mentre il sabato dalle 7.30 alle 13.30) si vende. Prodotti molto gustosi anche se privi di glutine. "Io non sono intollerante al glutine - spiega Laura - ma ho molti amici che lo sono e erano tutti stupiti dal fatto che non ci fossero negozi in grado di fornire loro prodotti freschi". Adesso questo negozio esiste: vera e propria musica per le orecchie di tutti i celiaci di Trento.