
A 11 anni il presidente della Repubblica Mattarella lo [...]

Per il secondo anno consecutivo Admo del Trentino è la [...]

Corridoio del Brennero, una serata per spiegare l'impatto [...]

La scuola paritaria Sacra Famiglia di Trento con il [...]

Dal voli in tandem con parapendio alla possibilità di [...]

Al circolo pensionati del Rione Due Giugno si parla di [...]

Un corso di “Ecologia integrale” per esplorare tutti [...]

Dallo studio delle api alle previsioni meteo, gli [...]

Neve, ciaspolate sotto le stelle, astronomia e relax, la [...]

Caro energia, i florivivaisti: ''Periodo difficile, [...]
Gran medaglia d'oro per il Reboro. La Cantina Pisoni conquista il concorso internazionale di Bruxelles


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
La Cantina Pisoni di Lasino gestita dai cugini Stefano e Marco ha vinto la Gran Medaglia d’Oro al concorso internazionale di Bruxelles che quest’anno ha celebrato l'edizione numero 27 nella città di Brno (Repubblica Ceca).
Il vino premiato è il Reboro 2015. Quest’anno i vini presentati sono stati oltre 8.500. Questo tipo di vino è prodotto in quantità ridotta anche da altri vignaioli della valle dei Laghi accomunati dall’appartenenza all’Associazione produttori Vino Santo Doc.
La materia prima è rappresentata da una varietà autoctona denominata Rebo ottenuta da Rebo Rigotti dall’incrocio tra Merlot e Teroldego.
I grappoli selezionati in fase di vendemmia vengono lasciati appassire fino a novembre inoltrato sui graticci (arele) dello stesso tipo usato per l’appassimento prolungato dell’uva Nosiola destinata a Vino Santo. Il Reboro matura per tre anni in botti di rovere.