Contenuto sponsorizzato

Sono 22 le aziende trentine che coltivano la canapa

PILLOLE VERDI. Il contenuto di Thc della piante coltivate in queste strutture è inferiore allo 0,2%. Con la canapa si fa di tutto dall'olio, alla farina, dai cosmetici ai mattoni
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 08 settembre 2016

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

E’ salito da 4 a 22 nell’arco di pochi anni il numero di aziende agricole trentine marginali o di montagna che coltivano legalmente canapa da seme di varietà autorizzate perché hanno un contenuto di Thc, tetra idrossi cannabinolo inferiore allo 0,2%. Se fossero piante da droga, dice l’esperto della Fondazione Mach Flavio Kaisermann, qualche furto di piante si sarebbe verificato. Cosa mai successa.

 

La raccolta delle piante a taglia bassa, circa 1,5 metri, è possibile con l’impiego di una minifalciatrice da vigneto. Dal seme si ricava olio alimentare pregiato (30 euro litro). La sansa essiccata si usa come farina senza glutine (7-8 euro a kg.). Tra i derivati nobili si annoverano cosmetici ed essenze officinali. Dalla varietà che cresce fino a 3 metri ed oltre si ricava la fibra (15 euro a q.le) che viene utilizzata per produrre mattoni isolanti utilizzati in bioedilizia. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
28 marzo - 13:40
I dati sono stati forniti dalla Giunta Provinciale in risposta ad una interrogazione del consigliere Luca Zeni. Ad oggi sul nostro in Trentino [...]
Economia
28 marzo - 12:21
Il brand di Asola ha inaugurato il decimo negozio monomarca in Italia. In via del Simonino arriva  Unleash Your Nature con prodotti [...]
Cronaca
28 marzo - 13:31
L'impatto è stato molto violento con l'auto che è finita contro un mezzo pesante, dalle prime ricostruzioni dopo aver colpito un'altra macchina. [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato