
''La più bella estate'' di DolomitIncontri con Federico [...]

Malati di diabete, con Itas un servizio di analisi e [...]

J-Ax si prende la scena al Mantova Village, il rapper [...]

“Proletari, lo spettacolo è per voi”: quando i [...]

Crea il tuo giardino da favola con una deliziosa casetta [...]

A Piedicastello lo studentato universitario da 31milioni [...]

Una riflessione sul turismo lento e di prossimità, ecco [...]

Un poker di eventi, tutto pronto a Brentonico per il [...]

A 23 anni morto in montagna dopo aver affrontato il [...]

A Cimone c'è l'alfabeto della gentilezza, protagonisti i [...]
Via libera al museo del Vino Santo, ma per la location è sfida tra il Comune di Padrgnone e la Cantina Toblino


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
Tra le iniziative approvate dal Gruppo di azione locale che gestisce il progetto Leader del Trentino centrale intitolato “Dalla vigna alla tavola: percorsi di…vini” che interessa anche la Valle dei Laghi merita segnalazione l’approvazione e il finanziamento di un progetto presentato dalla Comunità di Valle per la realizzazione di una casa caveau del Vino Santo Trentino Doc.
Il locale sarà messo a disposizione dal comune di Padergnone.
L’iniziativa contrasta con l’intenzione più volte manifestata dagli amministratori della Cantina Toblino di Sarche di realizzare un museo del Vino Santo all’interno del Castello di Toblino, proprietà di Tullio Fedel che è socio conferitore delle uve provenienti da un suo vigneto situato in prossimità del castello.