30 mila cartoline "bellunesi" alla Rai per protestare contro la puntata ''dolomitica trentina/altoatesina" di Alberto Angela
Non si placano le proteste dopo la messa in onda a gennaio di "Meraviglie". La puntata dedicata alle Dolomiti, per i veneti, si è dimenticata della stragrande maggioranza delle montagne della catena che si trovano proprio in provincia di Belluno e così è partita l'iniziativa del presidente della provincia

TRENTO. Non si sopisce la polemica legata alla puntata "dolomitica" di "Meraviglie" di Alberto Angela. Roberto Padrin, presidente della provincia di Belluno, ancora una volta dalle pagine del Corriere delle Alpi si fa portavoce delle tantissime lamentele dei suoi concittadini nei confronti della trasmissione Rai.

La trasmissione di Alberto Angela dedicata alle Dolomiti era stata mandata in onda su Rai 1 a gennaio e subito dopo erano iniziate le lamentale da parte dei bellunesi perché erano state fatte vedere solo le montagne trentine e altoatesine "dimenticandosi" quelle bellunesi.
E sono proprio questi ultimi, attraverso l'associazione Bellunesi nel Mondo, che ora tornano a criticare la Rai attraverso una iniziativa: l'invio di 30 mila cartoline raffiguranti le Dolomiti bellunesi alla rete nazionale.
Sul retro il testo: “Preg.ma Presidente Monica Maggioni,da Bellunese esprimo il mio disappunto per la puntata del programma televisivo “Meraviglie” andata in onda mercoledì 17 gennaio 2018 su Raiuno. Il programma scientifico condotto da Alberto Angela ha presentato le Dolomiti Unesco come se fossero presenti solo nelle province di Trento e Bolzano. Le ricordo, invece, che il 46,1% è in provincia di Belluno. Inoltre sempre nel nostro territorio, a Cortina d’Ampezzo, è presente la sede della Fondazione Dolomiti Unesco. Certo di un Suo intervento in merito a quanto accaduto La invito a venire a visitare la nostra realtà dolomitica”.
L’iniziativa voluta da Bellunesi nel Mondo e dalla Provincia di Belluno, viene spiegato dall'associazione, “nasce dopo il disservizio pubblico del programma di Alberto Angela che, in occasione della puntata dedicata alle Dolomiti Unesco, si era appunto 'dimenticato' di Belluno ricordando solo Trento”.
A sostenere l'iniziativa, come già detto, è anche il presidente della provincia di Belluno Roberto Padrin: “Vogliamo rivendicare ciò che ci spetta di diritto. Invito tutti i bellunesi, che credono nel nostro territorio, di inviare queste cartoline”.