Contenuto sponsorizzato

Adunata, dalle 6 mila ore della polizia locale ai 57 mila chilometri percorsi dai bus: tutti i numeri del record

Un'occasione anche per sostenere due realtà del territorio, cioè Trentino Solidale onlus e il Banco alimentare, beneficiarie, come da tradizione in questi appuntamenti, di un bonifico da 25 mila euro a ente. Turismo e servizi comunali, tutti in prima linea per l'Adunata

Di Luca Andreazza - 16 maggio 2018 - 21:05

TRENTO. "Intergenerazionalità nel far crescere i rapporti, come i diversi appuntamenti di commemorazione e le cittadelle. Un evento all'unisono, dove tutti sono sulla stessa lunghezza d'onda. Il cappello come senso di appartenenza per costruire percorsi di pace e comunità", queste le parole del sindaco Alessandro Andreatta per salutare l'Adunata dei record.

 

"Una manifestazione - aggiunge Andreatta - che si divide tra l'attesa e l'eco successivo. Senza togliere nulla e sempre nel massimo rispetto, eventi come le Feste delle Vigiliane oppure il Trento Film Festival si esauriscono subito dopo la conclusione. L'Adunata degli Alpini resta invece per molto tempo". 

 

Un'occasione anche per sostenere due realtà del territorio, cioè Trentino Solidale onlus e il Banco alimentare, beneficiarie, come da tradizione in questi appuntamenti, di un bonifico da 25 mila euro a ente. 

 

"Un evento che entra nella storia - spiega Maurizio Pinamonti, presidente Ana -. Un grande risultato e un ringraziamento a tutte quelle realtà che hanno creduto in questa manifestazione. Un'Adunata che ha visto momenti toccanti come la commemorazione, il saluto del Papa, le Frecce tricolori, la sfilata, la presenza del presidente della Repubblica e del Senato, ma anche di tutti i vertici militari. Siamo riusciti a trasmettere emozioni e sensazioni. Internamente abbiamo avuto qualche criticità, che però all'esterno non sono state rilevate: arrivano solo messaggi di complimenti".

 

La parola chiave è sinergia, tante le pacche sulle spalle e le strizzate d'occhio tra i vari componenti impegnati nel corso della tre giorni. E i numeri spiegano meglio l'impegno dei servizi dell'amministrazione comunale e altre realtà in prima linea per la riuscita dell'edizione numero 91 dell'Adunata degli Alpini.

Tra i grandi protagonisti Dolomiti Ambiente capace di intervenire nella notte per pulire il centro storico e una raccolta differenziata al 76% (Qui articolo). 

 

Si parte dalla polizia locale: 177 addetti impiegati per un totale di 6.166 ore di lavoro con la collaborazione della Forestale e della polizia locale di Tione, Storo, Riva del Garda e Verona, oltre ai vigili del fuoco permanenti e volontari.

 

"Sono stati distribuiti - dice Lino Giacomoni, comandante della polizia locale - 1.991 permessi per l'accesso nelle zone rossa e arancio e assegnati 753 parcheggi ai residenti del centro storico. Nei giorni dell'Adunata sono stati rimossi 101 veicoli, 96 legati all'evento. Le infrazioni registrate sono 168, la maggior parte per sosta irregolare. Sei le denunce per guida in stato d'ebbrezza".

 

Capitolo Ufficio parchi e giardini. "Impegno straordinario - spiegano in sequenza Claudia Patton (dirigente Gestione strade e parchi) e Giovanna Ulrici (capufficio Giardini e parchi) - per dare una migliore immagine delle aree verdi della città. Interventi mirati sono stati eseguiti nei parchi di piazza Dante, parco Solzenicyn (ex S. Chiara) e San Marco. La città è stata inoltre abbellita con numerose installazioni floreali ispirate all'Adunata".

 

Un'Adunata per riscoprire anche il Doss Trento. "Dobbiamo ripensare - prosegue Patton - al suo significato". Ma intanto, nonostante il finanziamento per la riqualificazione già approvato, non si è riusciti a fare in tempo per il restyling in occasione degli Alpini. 

 

Si ride anche sul lato presenze turistiche. "Un evento che ci ha impegnato quasi due anni. Una ricaduta - spiega Elda Verones, direttrice dell'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi - per tutto il Trentino, tanti ospiti hanno pernottato fuori dall'area comunale e un indotto importante in termini di visibilità. Sono 51 mila le card Adunata staccate e 21 mila le presenze nei musei". 

 

 

Ufficio Strade. "Trenta persone coinvolte - commenta Fernando Poli (dirigente Gestione strade e parchi) - che dal 9 al 14 maggio hanno operato su turni per coprire le 24 ore per un totale di 2.000 ore lavorate. Duecento pali di sostegno segnaletica mobile costruite (in aggiunta ai 300 già a disposizione). Seicento segnali di divieto di sosta approntati e movimentati. Trecento tra frecce direzionali, divieti di transito e segnali di indirizzamento. Mille transenne movimentate. Settantacinque new jersey posizionati e rimossi (plastica e cemento), 1.800 sacchi per stabilizzazione segnaletica mobile, 400 coni delineatori movimentati, 60 nuovi segnali indicanti le varie zone colorate e allestimento 12 nuove fermate bus".

 

Spazio al trasporto pubblico. Nelle tre giornale dell'Adunata sono stati occupati 570 autisti e 15 tra controllori e coordinatori: 378 gli autobus che hanno percorso le strade cittadine per un totale di 57.352 chilometri. "In totale - aggiunge Andrea Saltori, responsabile del trasporto urbano - sono 4.900 delle ore di lavoro, 72 ore di presidio alla centrale operativa. Sul circuito “Nassiriya-Spini-Interporto” hanno operato a regime 30 bus navetta inclusi snodati, con una media per autobus di circa 15 corse; raccolti e trasportati dalle navette circa 42 mila – 45 mila passeggeri con una percorrenza stimata di circa 5.500 chilometri. Qualche intoppo, ma tutto è andato bene".

Protezione civile. E' stato istituito il centro operativo comunale (Cuc) al comando del corpo di polizia locale presidiato 24 ore su 24 con diverse funzioni di supporto (pianificazione, sanità e assistenza sociale, volontariato, materiale e mezzi, viabilità e pubblica sicurezza).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 maggio - 19:18
Due soli bidoni (provvisori) per il paese di Caldes, dopo l'avvicinamento nei giorni scorsi di un orso in tre occasioni sulle quali stanno portando [...]
Società
31 maggio - 19:12
"È stato lui a scegliere me ed io ero talmente felice da non essermi nemmeno accorto che gli mancasse un pezzo di coda". Il racconto di Diego [...]
Cronaca
31 maggio - 19:02
Il bear spray contiene una forte concentrazione di capseicina, una sostanza urticante, questo strumento ha una gittata di 8-10 metri e consente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato