
Sos medici di base (e non solo), la desertificazione [...]

A Bolzano oltre 200 multe al giorno, quasi 4.000 in più [...]

Un escursionista si perde sul Lagorai, riportato a valle [...]

Una cinquantina gli interventi sulle piste per incidenti [...]

Addio all'architetto Guido Masè, il ricordo di Italia [...]

Cadono mentre praticano scialpinismo, doppio intervento [...]

Va in montagna per fare scialpinismo assieme a un amico [...]

Gli ucraini in Trentino ricordano i bimbi morti [...]

Colpito da un malore mentre sta passeggiando attorno al [...]

Cade dalle scale mobili, intervento del personale [...]
Adunata degli Alpini, autobus urbani attivi fino alle 3 di notte ed arriva l'Adunata Card
Saranno potenziati i servizi ferroviari a partire da venerdì 11 maggio con treni ogni mezz'ora verso Verona e Bolzano

TRENTO. E' un piano della mobilità a 360 gradi quello che verrà messo in campo in occasione dell'Adunata nazionale degli Alpini che si terrà dall'11 al 13 maggio. L'obiettivo è quello di favorire il più possibile l'utilizzo dei trasporti pubblici ed è proprio per questo che sia i mezzi su gomma che su rotaia saranno potenziati.
A confermarlo è stato il dirigente ai trasporti della Provincia di Trento, Roberto Andreatta, in occasione della presentazione dell'Adunata Card.
“Per evitare problemi – ha spiegato Andreatta – in particolare nella giornata di sabato ma già a partire da venerdì pomeriggio, ci sarà un potenziamento del servizio ferroviario sia verso Bolzano che verso Verona. Ci saranno treni a partire soprattutto dal pomeriggio con cadenza ogni mezz'ora e dalle 16 in poi si arriveranno a spostare quasi 30 mila persone”.
Un potenziamento che riguarderà anche il servizio urbano che proseguirà fino alle 3 di notte e anche il servizio extraurbano.
Come già accennato, a partire da martedì 27 marzo si potrà acquistare l'Adunata Card, l'iniziativa frutto della collaborazione tra Comitato Organizzatore Adunata, Provincia Autonoma di Trento, Trentino Marketing e Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi.
L’Adunata Card ha lo scopo di promuovere e far conoscere le bellezze e la cultura del territorio trentino attraverso una politica di sconti e agevolazioni sia per il trasporto pubblico su gomma e rotaia che per visitare musei, castelli, forti e centrali idroelettriche.
La card da lunedì 7 a lunedì 14 maggio permetterà la libera circolazione sui mezzi pubblici di trasporto urbano ed extraurbano di Trentino Trasporti (compresa la linea ferroviaria Trento-Malé).
Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 maggio 2018 ci sarà anche la libera circolazione sulle tratte ferroviarie del Brennero (Verona-Bolzano) e della Valsugana (Trento-Bassano del Grappa).
L'Adunata Card, però, non servirà solamente per il trasporto pubblico ma offrirà ai possessori anche la possibilità di entrare gratuitamente delle strutture aderenti all’iniziativa da lunedì 7 a lunedì 14 maggio 2018. (Un ingresso valido per ciascun sito).
Fino al 31 dicembre 2018, invece, rimarrà valido uno sconto del 20% sulle tariffe ordinarie presso le strutture aderenti, per chiunque visiti il Trentino durante i giorni dell’Adunata.
“L'invito che vogliamo far arrivare a tutti – hanno spiegato – è quello di utilizzare i mezzi pubblici sia in ambito urbano che extraurbano. La card, inoltre, offrirà lo spunto per poter visitare e conoscere nel miglior modo possibili la città di Trento e tutto il nostro territorio”. Alla presentazione delle iniziative in occasione dell'Adunata degli Alpini erano presenti l'assessore Roberto Stanchina, la presidente dell'Apt Elda Verones, il presidente degli Alpini Maurizio Pinamonti e il presidente Comitato organizzatore Renato Genovese.
In occasione di Adunata degli Alpini, venerdì 11 maggio, verranno chiusi anche i nidi comunali per evitare disagi alle famiglie.