
Scomparsa coniugi, indagata l'amica di Benno. Si cercano [...]

Tragedia in val Camonica, una valanga travolge una [...]

Coronavirus, sono state trovate 19 varianti in Trentino [...]

Coronavirus in Trentino, 14 casi a Rovereto e 12 a [...]

L'ambulanza si schianta contro il cavalcavia. Illeso il [...]

Maltempo, i sindaci del bellunese: "Le nevicate hanno [...]

Qualità del sistema sanitario, l'Emilia Romagna sfila il [...]

Coronavirus in Trentino, 131 nuovi positivi e 2 decessi. [...]

Coronavirus in Trentino, tragica dimenticanza sui dati: [...]

Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]
Alexander Schuster 'convince' Chiara Appendino. La sindaca di Torino registra all'anagrafe il bimbo di due mamme
Chiara Foglietta, esponente del Pd, e la sua compagna Micaela Ghisleni ringraziano il legale trentino: "Se siamo qui oggi lo dobbiamo a chi ci ha creduto fin da subito, anche al nostro avvocato Alexander Schuster"

TRENTO. L'avvocato Alexander Shuster mette a segno un altro punto, aggiungendo un nuovo capitolo sulla strada dei diritti civili nel nostro Paese. Questa volta siamo a Torino, dove è riuscito a far registrare all'anagrafe il piccolo Niccolò Pietro, nato pochi giorni fa e figlio di Chiara Foglietta, vice-capogruppo del Pd in Consiglio comunale, e della sua compagna Micaela Ghisleni.
“Oggi non si è solo scritto un atto, un nome su un foglio - scrive sul suo profilo Facebook Chiara Foglietta -. Si è scritta una pagina importante della nostra Storia. Niccolò ora è ufficialmente registrato ed è figlio mio e di Micaela anche per lo Stato italiano”.
“Abbiamo aperto una strada importante per tutte le coppie che si trovano nella nostra stessa situazione, abbiamo dato coraggio a quelle donne che non hanno più intenzione di dichiarare il falso. Se siamo qui oggi - continua Foglietta - lo dobbiamo a chi ci ha creduto fin da subito, il nostro avvocato Alexander Schuster, al Coordinamento Torino Pride e nello specifico ad Alessandro Battaglia che è stato fondamentale e da anni si impegna per tutte e tutti noi senza sosta".
Parole di apprezzamento anche per la sindaca dei 5 Stelle Chiara Appendino, "che ha avuto coraggio e ci ha messo la faccia, e alla giunta”. “Torino, non senza fatica, si dimostra ancora una volta all'altezza della sua storia. Che sia di esempio a tante altre città e altri sindaci in Italia. E poi si riempia il vuoto legislativo quanto prima”, conclude la consigliera comunale del Pd.
La sindaca di Torino aveva infatti spiegato, nei giorni scorsi, "di essere pronta a forzare la mano". All'Anagrafe torinese, inoltre, sono stati trascritti gli atti di nascita di bambini nati all'estero da due coppie omogenitoriali, due papà e due mamme residenti a Torino.