
Chiusura del Trentino, tantissime firme per dire [...]

Errore nella somministrazione del vaccino, Cisl Fp: [...]

Vaccino anticovid, esposto in Procura da Codacons che [...]

Un sondaggio per riorganizzare i servizi al pubblico, la [...]

Coronavirus, l'analisi dell'Iss: ''Situazione ancora [...]

Il Comune di Predazzo si aggiudica all'asta il maneggio [...]

Aumenta il pericolo valanghe in Trentino: "Rischio [...]

Maltempo in Alto Adige, previste forti nevicate fino a [...]

Coronavirus, tamponi antigenici nelle farmacie a [...]

Coronavirus, ok ai vaccini somministrati dai medici di [...]
Allerta meteo della Protezione civile: ''In arrivo precipitazioni abbondanti, raffiche di vento a 90 km/h e neve in quota''
Le previsioni indicano che, da sabato 27 a martedì 30 ottobre, il territorio sarà investito da intensi flussi umidi meridionali associati al transito di una profonda saccatura sul Mediterraneo

TRENTO. In arrivo pioggia, neve in quota e raffiche di vento oltre a 90 km/h. La Protezione Civile del Trentino ha attivato il Sistema di allerta provinciale per un "Messaggio mirato per precipitazioni abbondanti", un avviso diramato alle 12.30 e inoltrato alle centrali operative, alle strutture della Pat, ai sindaci, a tutte le caserme dei vigili del fuoco e al Commissariato del governo.
Le previsioni indicano che, da sabato 27 a martedì 30 ottobre, il territorio sarà investito da intensi flussi umidi meridionali associati al transito di una profonda saccatura sul Mediterraneo.
E' quindi attesa una prima fase di precipitazioni intense tra sabato e domenica, nevose sopra i 2.500 metri, poi dopo un’attenuazione dei fenomeni si prevede una seconda fase intensa dal pomeriggio di lunedì con un calo della quota neve fino a circa 1.800 metri.
Questa seconda fase potrà essere accompagnata da rovesci o temporali con forti raffiche di vento. Tutto il territorio provinciale sarà interessato da questa perturbazione, in particolare quelli meridionali.
Sono attesi mediamente 150-200 mm con punte localmente superiori, mentre nel fondovalle le raffiche di vento, superiori anche 90 km/h, sono previste nella giornata di lunedì.