
In fiamme il tetto di un'abitazione, l'allarme dei [...]

Terremoto di magnitudo 6.4 in Argentina, edifici crollati [...]

Coniugi scomparsi, vicina la svolta delle indagini. [...]

Vaccino anticovid, Ferro: ''Un caso di effetto [...]

Tragedia in Lessinia, brucia una casa. Trovato sotto le [...]

Il mondo trentino della cultura piange Sergio Benvenuti. [...]

Coronavirus in Trentino, 5 positivi a Fornace. Ecco i 16 [...]

IL VIDEO. Famiglia di orsi tra le macchine sopra [...]

Coronavirus in Trentino, giornata nera con 14 morti. [...]

Dramma in casa, mamma e papà trovano il figlio sul letto [...]
Danneggiano ''per noia'' una palestra. Denunciati due ragazzi di 16 e 17 anni
Prima la denuncia del sindaco e poi le indagini dei carabinieri che hanno permesso di risalire ai colpevoli

ZIANO DI FIEMME. Avevano danneggiato alla fine dello scorso anno alcuni elementi della palestra comunale di Ziano di Fierre ed ora le indagini portate avanti dalle forze dell'ordine hanno permesso di scovare i colpevoli.
Ad essere denunciati sono stati due minorenni, un diciassettenne di Tesero ed un sedicenne residente a Bolzano, entrambi studenti di un istituto scolastico superiore della Val di Fiemme.
Il fatto è avvenuto il 2 novembre 2017 e in quella circostanza ad avvisare i Carabinieri di Predazzo fu lo stesso Sindaco Fabio Vanzetta che presentò ai militari formale atto di denuncia contro ignoti per gli incresciosi danni arrecati alla struttura.
Le indagini dei militari, subito indirizzate all’acquisizione delle immagini prodotte dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, che avevano ripreso in parte il volto dei due giovani responsabili e le successive ricerche concentrate negli ambienti scolastici, hanno consentito arrivare all'identificazione dei responsabili del danneggiamento.
Alla richiesta di spiegazioni circa il gesto compiuto i due giovani hanno riferito agli inquirenti di aver agito senza uno scopo particolare ma solo per “noia”.
I danni arrecati alla struttura non sono ingenti, ma saranno comunque risarciti dai due responsabili, nella speranza che il lavoro dei Carabinieri gli serva da lezione per le loro future azioni.