Contenuto sponsorizzato

Erano stati arrestati per vilipendio in Thailandia, presi di mira sul web sono pronti a denunciare per diffamazione

I due giovani altoatesini erano stati condannati a sette mesi di reclusione con la condizionale, 100 euro di multa e l'espulsione dal Paese asiatico. Anche la Farnesina e l'Ambasciata italiana erano intervenuti per farli rientrare il prima possibile

Pubblicato il - 09 giugno 2018 - 11:57

BOLZANO. Non è ancora conclusa la vicenda di Tobias Gamper e Ian Gerstgrasser, gli altoatesini arrestati nel gennaio 2017 per vilipendio alla bandiera della Thailandia.

 

I due giovani si erano resi protagonisti in vacanza della bravata che era costata la condanna a sette mesi con la condizionale in aggiunta alla sanzione di 100 euro a testa e l'espulsione dal Paese asiatico. Anche la Farnesina e l'Ambasciata italiana erano entrate in azione per riportare Gamper e Gerstgrasser a casa il prima possibile.

 

Erano atterrati a Bangkok e sarebbero dovuti andare a Koh Pangan e Koh Samui, ma la loro vacanza si era interrotta quasi subito dopo 800 chilometri nell'abitato di Krabi.

 

L'accusa era di vilipendio e le loro immagini avevano fatto il giro del mondo, mentre con sguardo basso e mani congiunte chiedevano scusa alla Thailandia per l'oltraggio causato dopo aver strappato e buttato a terra alcune bandiere. Si erano giustificati dicendo che erano ubriachi e che in Italia "la bandiera non è così importante".

 

Nella giornata di venerdì l’intera vicenda è stata ricostruita davanti al giudice delle indagini preliminari Peter Michaeler. All’epoca in internet vennero diffusi due video in cui si notavano i due giovani strappare alcune bandiere thailandesi e poi cercare di scusarsi all’interno di una caserma di polizia.

 

In poche ore il video aveva raggiunto i 165 mila utenti in internet:  al rientro in Italia i due giovani altoatesini vennero travolti da una serie di commenti, in alcuni casi molto pesanti.

 

Nei confronti di quegli utenti che sulla bacheca di Facebook (accessibile a tutti e dunque pubblica) hanno offeso Gamper e Gerstgrasser è molto probabile che il procedimento penale vada avanti con l’ipotesi di reato di diffamazione.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
28 maggio - 21:43
Si è chiusa la 18esima edizione del Festival dell'economia. Avviato un percorso di certificazione del sistema di gestione sostenibile [...]
Economia
28 maggio - 20:18
L'imprenditore Andrea Illy punta sull'economia rigenerativa per una gestione efficiente delle risorse e fronteggiare le crisi della società [...]
Politica
28 maggio - 19:56
Il leader della Lega ribadisce il sostegno al presidente uscente Fugatti nel corso dell'intervento per il Festival dell'economia: "Squadra che [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato