
Coronavirus, Giovo rischia la “zona rossa”, il [...]

Coronavirus, a Giovo altri 9 positivi e rapporto [...]

Coronavirus, affittano un b&b per organizzare una festa [...]

Coronavirus, nascosti sotto il letto e negli armadi: 13 [...]

Un elicottero che trasporta una grossa ''antenna'' [...]

Coronavirus, zero decessi in Trentino ma ricoveri e [...]

Coronavirus, la città di Auckland in lockdown per casi [...]

VIDEO. Seconda grave caduta durante il Super G. [...]

Spaccio a Trento, due 20enni fermati con 2 chili di [...]

(VIDEO) Val di Fassa, terribile incidente per la [...]
Frana di sassi e parapetto lacerato, la ''ciclabile dei sogni'' di Limone è già chiusa
Nessuna persona è rimasta fortunatamente ferita o coinvolta, ma poco fa il sindaco di Limone ha deciso di chiudere la tratta in attesa della messa in sicurezza

LIMONE. La "ciclabile dei sogni" è già chiusa, inaugurata il 14 luglio scorso tra fasce tricolori, autorità, ministri, applausi e sorrisi, oggi il brusco stop a causa della caduta di alcuni sassi.
Nessuna persona è rimasta fortunatamente ferita o coinvolta, ma poco fa il sindaco di Limone ha deciso di chiudere la tratta in attesa della messa in sicurezza.
Dopo le prime segnalazioni, sul posto si sono portati geologi e vigili del fuoco di Riva del Garda per un sopralluogo a causa della frana: i sassi hanno lacerato anche la rete sottostante al parapetto.

E' durata un mese e mezzo la possibilità di godere del meraviglioso panorama sul lago attraverso un percorso, costruito a sbalzo direttamente sull'acqua, che costeggia per due chilometri la strada statale 45 bis tra la zona nord dell'abitato di Limone fino al confine con il Trentino.
All'inaugurazione, che aveva visto esibirsi anche due aerei con tanto di fumogeni tricolori, avevano preso parte, tra gli altri, il ministro Toninelli, l'assessore regionale lombardo Fabio Rolfi e l'assessore trentino Gilmozzi.