Contenuto sponsorizzato

Il Vietnam e la medicina tradizione, un documentario di Gtv in anteprima al The Social Stone

In via Gorizia sarà presentato un breve estratto del nuovo film di Marco Zuin (menzione all'ultimo Trento Film Festival) prodotto da Gtv e Altrove Films. In occasione dell’anteprima sarà presentata anche la campagna di crowdfunding

Pubblicato il - 19 giugno 2018 - 18:15

TRENTO. "Un Vietnam che non ti aspetti", queste le parole di Marco Zuin, regista di Hoa, che aggiunge: "Un Paese pieno di contraddizioni nel quale le persone costruiscono il proprio equilibrio quotidiano tra fatica e creatività".

 

Hoa è un documentario breve che racconta la storia di una guaritrice vietnamita custode dei segreti delle erbe medicinali, un sapere che si tramanda di madre in figlia. Un'anteprima è prevista per mercoledì 20 giugno alle 18 al The Social Stone in via Gorizia 18 a Trento, un incontro a ingresso libero e con aperitivo (Qui info).

 

Un girato prodotto da Gtv-Gruppo Trentino di Volontariato Altrove Films per la regia di Marco Zuin, appena rientrato dal Vietnam e che nel corso dell'ultimo Trento Film Festival ha ricevuto una menzione speciale.

 

Questo documentario è il ritratto di una famiglia guidata da una ritualità antica dedicata alle piante medicinali che, raccolte nella foresta, garantiscono la salute del villaggio. L’idea nasce nell’ambito dei progetti di cooperazione internazionale di Gtv-Gruppo Trentino di Volontariato.

 

 

La realtà, che si occupa di mettere in relazione la comunità trentina con le comunità del Sud Est asiatico, dopo un progetto di cooperazione e una mostra sulla Medicina Tradizionale Vietnamita esposta qui in Trentino, ha deciso di raccontare in un film la storia di Hoa che vive nel Nord del Vietnam, nel piccolo villaggio di Tuan Dao dedito alla coltivazione del riso e vicino ad un’importante foresta rinomata tutt’ora per la sua biodiversità.

 

Tra le ultime guaritrici della sua etnia, cerca di preservare le conoscenze della foresta e, parallelamente, di tutelare le piante stesse dalla minaccia di estinzione.

 

"Le foreste coprono il 30% della superficie terrestre - spiega Francesca Anzi, coordinatrice di Gtv - oltre a offrire cibo sicuro e riparo, sono essenziali per il contrasto al cambiamento climatico e la protezione della biodiversità e delle dimore delle popolazioni indigene".

 

Un dato contenuto anche nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Onu. E ancora, sono 13 milioni gli ettari di foreste che scompaiono ogni anno, mentre l’80% delle persone che vivono nelle zone rurali dei Paesi in via di sviluppo, si affida alle medicine tradizionali basate sull’uso delle piante. Per aumentare la sensibilità e l’informazione su questi temi, per rallentare i fenomeni in atto e contribuire a “proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terra”.

 

Gtv ha scelto di raccontare questa storia attraverso un documentario breve "per poter essere più incisivi - aggiunge la coordinatrice - nell’affrontare pragmaticamente un tema caro e urgente, la tutela della biodiversità".

 

L’incontro del 20 giugno è anche l’occasione per avviare la campagna di crowdfunding, la raccolta di fondi online che attraverso la piattaforma produzionidalbasso.com. Un progetto per completare le ultime fasi di realizzazione dell’opera.

 

Un primo contributo da parte della Provincia di Trento e Gtv ha coperto i costi di sviluppo e riprese in Vietnam: ora ognuno può contribuire alle ultime fasi di lavorazione, montaggio e post-produzione con una donazione per portare sul grande schermo di Hoa, storia di una guaritrice.

 

Il film sarà anche distribuito nelle scuole, parte integrante di un percorso didattico costruito sulla tutela della biodiversità, con la presentazione di libri dedicati alla tradizione vietnamita legata alla medicina tradizionale.

 

Nel quarantacinquesimo anno dall’avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Vietnam, quando è siglato un accordo sulla cooperazione ambientale tra i due paesi, Gtv propone una speciale lente di osservazione: prendersi cura delle persone è prendersi cura delle foreste.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 maggio - 19:18
Due soli bidoni (provvisori) per il paese di Caldes, dopo l'avvicinamento nei giorni scorsi di un orso in tre occasioni sulle quali stanno portando [...]
Società
31 maggio - 19:12
"È stato lui a scegliere me ed io ero talmente felice da non essermi nemmeno accorto che gli mancasse un pezzo di coda". Il racconto di Diego [...]
Cronaca
31 maggio - 19:02
Il bear spray contiene una forte concentrazione di capseicina, una sostanza urticante, questo strumento ha una gittata di 8-10 metri e consente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato