
Desertificazione bancaria, sempre meno sportelli sul [...]

Trasporto, Sos autisti per l'inizio della scuola e i [...]

Gli assorbenti diventano gratuiti in Scozia. Poggio: [...]

A 'zig zag' con l'auto sulla statale: aveva un tasso [...]

Grave incidente in moto, coinvolta una coppia (FOTO): una [...]

Branco di lupi attacca il gregge. I maremmani difendono [...]

I-Phone, I-Pad, biciclette, chiavi, zaini e tanto altro: [...]

Anziano folgorato in un campo, soccorso dai sanitari e [...]

Covid, un decesso e 105 nuovi casi in Trentino. Aumentano [...]

Perde il controllo della moto e la passeggera sbatte [...]
Infermieri pronti al cambiamento: una lista sfida Luisa Zappini, da 15 anni alla presidenza
Le precedenti elezioni invalidate dopo la segnalazione de ilDolomiti.it sul mancato quorum. Nuova consultazione a fine gennaio, per la prima volta sono due le liste in corsa

TRENTO. Dopo 15 anni alla presidenza del Collegio degli infermieri, Luisa Zappini ha provato nei mesi scorsi a ritentare la conferma. C'è stata l'elezione e nell'unica lista in gara lei ha preso il più alto numero di voti. Aveva già fatto il brindisi, cantato vittoria e comunicato ufficialmente il risultato della consultazione che le attribuiva di fatto la presidenza per l'ennesima volta.
Ma ilDolomiti.it fece il conto dei votanti e si accorse che mancava il quorum previsto dalla legge. Su 4.417 votanti votarono soltanto in 432. Il 9.78%, mentre c'è l'obbligo di raggiungere il 10. Elezioni quindi da invalidare.
Se qualcuno non si fosse accorto del mancato quorum, nessuno avrebbe detto nulla. Come detto, erano già partiti i comunicati stampa che decretavano la validità dell'elezione e la presidente in carica Zappini aveva già proceduto alla convalida del direttivo.
Tutto da rifare, anche perché erano già pronti i ricorsi da parte di alcuni infermieri, e la presidente nazionale era stata chiara nelle indicazioni: "La giurisprudenza non ammette deroghe, il mancato raggiungimento del quorum invalida le elezioni".
Ora, per la nuova corsa, le liste in campo sono due, pronte a sfidarsi per voltare pagina. Da una parte la lista della 'continuità' con la lunga era Zappini, e dall'altra una lista alternativa che cerca di portare una nuova visione all'interno del Collegio degli infermieri della Provincia di Trento.
Da una parte la stessa Zappini, Giampiero Ammoscato, Alessia Bonola, Federica Bresciani, Lorenzo Demart, Marina Erler, Valeria Gorga, Marco Maines, Elisa Manfrini, Martino Pellizzari, Katia Polloni, Mirko Prada, Nadia Rovro, Edda Valduga e Sylvie Zeni. Come revisori Massimiliano Frapporti, Isabella Vanzo, Nicoletta Cassinesi e Manuela Carotta.
Dall'altra gli sfidanti, con Michela Azzolini, Claudia Benedetti, Giorgia Caldini, Cristina Chiogna, Franca Dallapé, Nicoletta Degiuli, Manuela Gottoli, Cristina Moletta, Alessia Nardelli, Marilena Nella, Daniel Pedrotti, Elisa Ruatti, Lucia Sabbadin, Mariangela Soverini e Paolo Zanella. Revisori Anna Brugnolli, Adriana Dalponte, Stefano Toccoli e Rosanna Tabarelli.
La prima lista è denominata "Noi stiamo con voi", la seconda "Insieme per fare la differenza". E la differenza che comunque emergerà sarà la sfida lanciata alla presidente Zappini, plenipotenziaria da 15 anni.
"Maggiore trasparenza, collegialità delle decisione e contenimento dei costi dove possibile", questa la sintesi della proposta degli sfidanti. Se riuscissero ad avere la maggioranza, Luisa Zappini perderebbe il 'trono' dopo 5 mandati (il decreto Lorenzin, tanto per dire, prevede ora solo due mandati consecutivi).
Le elezioni si terranno il 26, 27 e 28 gennaio. E' previsto, in ottemperanza della legge, un unico seggio provinciale nella sede del Collegio in via Maccani.