
Covid in Trentino, nessun decesso e sono stati trovati [...]

Covid in Trentino, nessun decesso e sono stati trovati [...]

Esce di strada e precipita con l'auto nel fiume (FOTO): [...]

Vincoli paesaggistici cancellati, il Tar dà ragione ai [...]

Incendio nella caserma dei carabinieri: diversi danni ed [...]

Circonvallazione ferroviaria, il Comune di Trento: [...]

Precipita con il parapendio e sbatte violentemente la [...]

Ragazzo disperso nel lago di Lavarone: continuano le [...]

Travolto da un'auto, finisce scaraventato sull'asfalto: [...]

Omicidio Fausto Iob, l’autopsia: gettato in acqua [...]
Ledro riceve la bandiera arancione del Touring Club Italiano
Genova, alla cerimonia che ha visto la presenza di oltre 150 Sindaci tutt’Italia, era presente il primo cittadino Renato Girardi accompagnato da Maria Demadonna, presidente del Consorzio per il Turismo

LEDRO. Una località che non solo gode di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sa anche offrire al turista un’accoglienza di qualità. Vi è anche Ledro nella prestigiosa lista dei 227 Comuni premiati dal Touring Club Italiano con le Bandiere arancioni del triennio 2018-2020.
Un riconoscimento che viene pensato dal punto di vista del viaggiatore e della sua esperienza di visita. Ha una validità temporanea e ogni tre anni i Comuni devono ripresentare la candidatura ed essere sottoposti all’analisi del TCI che verifica la sussistenza degli standard previsti e garantisce così ai viaggiatori un costante monitoraggio della qualità dell’offerta turistica e alle amministrazioni uno stimolo al miglioramento continuo.
La Bandiera arancione porta benefici reali e tangibili (i dati TCI indicano un +45% di arrivi dall’anno di assegnazione) e supporta un vero e proprio circolo virtuoso: i dati raccolti restituiscono un quadro estremamente positivo, in molti casi in controtendenza rispetto al resto del Paese.
A Genova, alla cerimonia che ha visto la presenza di oltre 150 Sindaci tutt’Italia, era presente il primo cittadino Renato Girardi accompagnato da Maria Demadonna, presidente del Consorzio per il Turismo.
“Per la valle di Ledro - spiegano il sindaco Girardi e la presidente Demadonna - questo è il giusto riconoscimento dell’impegno svolto in questi anni dagli amministratori, dagli imprenditori e dall’ente di promozione turistica finalizzata a valorizzare dell’offerta del nostro territorio “.
Un impegno che ha portato la piccola comunità ad entrare nella top ten delle destinazioni turistiche estive del Trentino. Ciò grazie ad un mix di collaborazioni e di iniziative, che passano anche con la totale valorizzazione del nostro ambiente: il lago in prima battuta, ma poi la Biosfera e le Palafitte tutelate dall’Unesco e quel meraviglioso entroterra, per utilizzare il termine usato dal Touring Club che di fatto costituisce una palestra a cielo aperto dove chiunque trova le motivazioni ideali per svolgere attività fisica intesa come semplice movimento, come test fisico per testare le proprie capacità o come opportunità di allenamento ad alto livello, ideale per gli agonisti e i grandi campioni.
Bandiere arancioni è il primo programma di sviluppo e valorizzazione turistica dei borghi in Italia e, ancora oggi, l’unico dedicato esclusivamente a comuni con meno di 15.000 abitanti dell’entroterra. Tra le Regioni è la Toscana quella più arancione d’Italia (con 38 riconoscimenti), seguita da Piemonte (28) e dalle Marche (21). Su oltre 2.800 candidature in questi 20 anni solo l’8% ha ottenuto il riconoscimento.