Contenuto sponsorizzato

Odore nauseabondo dalle montagne di letame, sequestrato un impianto

L'azione dei carabinieri di Primiero San Martino, intervenuti dopo le segnalazioni di diversi residenti fino a cento metri di distanza dalla stalla in questione. Nei guai un allevatore agricolo della zona

Pubblicato il - 25 maggio 2018 - 15:27

CAVALESE. Un impianto di separazione del letame è stata posta sotto sequestro preventivo dal Tribunale di Trento. Nei guai un cinquantenne, allevatore di bestiame residente in Primiero San Martino di Castrozza.

 

Il provvedimento dell'Autorità giudiziaria è stato eseguito nella giornata del 23 maggio dai carabinieri di Primiero San Martino di Castrozza i quali, fin dal mese di febbraio 2018, ricevuta la querela di un cittadino della zona, avevano avviato le opportune indagini.

 

Le forze dell'ordine hanno accertato che il proprietario della azienda agricola non aveva adottato alcuna precauzione per impedire che dall’impianto di separazione del letame fuoriuscissero odori nauseabondi.

 

Una forte puzza che infastidiva gli abitanti delle aree più prossime e limitrofe all'impianto.

 

Nel corso delle indagini, infatti, sono state acquisite numerose testimonianze di persone residenti nel raggio di 100 metri dalla stalla, i quali hanno confermato come dall’impianto di separazione del letame, le emissioni di odori nauseabondi avessero ultimamente di gran lunga superato il limite della normale tollerabilità.

 

Dopo la segnalazione alla Procura della Repubblica di Trento e il deferimento a piede libero del proprietario per le violazioni della normativa vigente, si è arrivati anche all’esecuzione del sequestro preventivo. Questo in attesa degli adeguamenti che dovrebbero garantire una migliore qualità della vita ai residenti della zona.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 20:58
La parlamentare di Fratelli d'Italia, Alessia Ambrosi, pubblica sui social un'analisi tra tipi di destra e di sinistra. La replica di Jacopo [...]
Cronaca
25 marzo - 19:38
Durante la gara di scialpinismo di 39 chilometri per 3.360 metri di dislivello positivo è avvenuta una tragedia. Uno dei partecipanti è morto [...]
Società
25 marzo - 20:03
L'operazione è stata eseguita dall'Ircc Policlinico San Donato ed è stato un intervento unico per complessità e rischi visto che la paziente era [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato