
Errore nella somministrazione del vaccino, Cisl Fp: [...]

Vaccino anticovid, esposto in Procura da Codacons che [...]

Un sondaggio per riorganizzare i servizi al pubblico, la [...]

Coronavirus, l'analisi dell'Iss: ''Situazione ancora [...]

Il Comune di Predazzo si aggiudica all'asta il maneggio [...]

Aumenta il pericolo valanghe in Trentino: "Rischio [...]

Maltempo in Alto Adige, previste forti nevicate fino a [...]

Coronavirus, tamponi antigenici nelle farmacie a [...]

Coronavirus, ok ai vaccini somministrati dai medici di [...]

Coronavirus, ok dal Cts al protocollo per gli impianti da [...]
Precipita dalla ferrata sull'Ortles, muore ricercatore trentino. Domani a Budapest avrebbe ricevuto il Doctor Europaeus
Studioso di Eit Digital Italy, è caduto per 500 metri nella zona di Solda in Alta Val Venosta. La tragedia è avvenuta domenica

TRENTO. Andrey Bogomolov, 40 anni, è morto domenica precipitando da una ferrata sull'Ortles. Ricercatore dell'Università di Trento, studioso di Eit Digital, aveva frequentato il dipartimento di informatica e per un periodo si era trasferito in America per proseguire i propri studi.
Andrey è caduto per 500 metri nella zona di Solda in Alta Val Venosta. Da quanto si è appreso, non era legato al cavo d'acciaio e stava percorrendo la via ferrata tra il rifugio Tabaretta e il rifugio Payer, mentre stava per raggiungere la vetta dell'Ortles. Ad un tratto la tragedia. Il 40enne è scivolato precipitando poi per diversi metri. Una caduta fatale.
Il giovane, che da poco aveva terminato il proprio dottorato, stava ora sviluppando degli studi su tecniche di visione artificiale. Proprio domani si sarebbe dovuto recare a Budapest alla cerimonia nella quale gli sarebbe stato consegnato il Doctor Europaeus.