


La libreria Cappelli di Bolzano si prepara a salutare [...]

Violento incidente tra due macchine (FOTO): una persona [...]

A 100 metri dalla cima vengono sopresi da un temporale e [...]

Dopo un litigio con la moglie la colpisce più volte con [...]

Lunga operazione del soccorso alpino per aiutare 11 [...]

Nubifragio in val di Fassa, la Pat: “Anche gli ultimi 5 [...]

Cade dalla bici e sbatte violentemente il volto a terra, [...]

Covid, 91 nuovi casi e nessun decesso in 24 ore in Alto [...]

Paura per una persona che rischia di annegare nelle acque [...]

In Veneto è allarme 'West Nile virus'. Il sindaco di [...]
Ritrovati per il giubbotto rosa dopo una notte sul ghiacciaio del Presena
Erano scomparsi da ieri, padre e figlia di origini inglesi. L'allarme lanciato giovedì dall'albergo che non li ha visti rientrare. Tutta la macchina dei soccorsi si è mobilitata, dalla Sagf all'Esercito, dal nucleo elicotteri alla guardia di finanza

PASSO DEL TONALE. Sono stati salvati per il giubottino rosa dopo una notte trascorsa al freddo sul Presena. Erano scomparsi da ieri, padre e figlia di origini inglesi, che dalla mattina avevano fatto perdere le loro tracce. Sono stati fortunatamente ritrovati illesi.
Gary Alan Raine, 56 anni, e la figlia Natalie di 13 anni stanno bene, anche se hanno passato tutta la notte all'aperto. Appena rintracciati dai soccorritori sono stati visitati dal medico che non ha riscontrato particolari sofferenze fisiche.
A dare l'allarme, ieri intorno alle 20, è stato l'albergo dove i due turisti soggiornavano e la macchina dei soccorsi si è mobilitata immediatamente. Solo un punto fermo, l'ultimo passaggio dello skipass era delle 10.30, poi nessuna notizia.

Le ricerche hanno coinvolto anche il Reparto aereo della guardia di finanza di Bolzano e il personale Sagf di Tione. Sono stati attivati anche gli elicotteri del 118 di Trento e quelli dell'Esercito italiano di Bolzano che in modalità notturna hanno effettuato una perlustrazione con un primo esito negativo.
Ricerche che sono riprese nella mattinata di oggi, quando l’AB412 delle fiamme gialle ha imbarcato personale cinofilo da soccorso del Sagf di Tione per partire alla ricerca dei dispersi e il sorvolo ha interessato tutte le aree innevate della Val di Genova, zona quest'ultima già ricognita dal 118 che si trovava a quota superiore.
Dopo una prima verifica del rifugio Città di Trento, l'equipaggio è riuscito a individuare in lontananza un punto di colore rosa, cioè la giacca della bambina dispersa insieme al padre.
A quel punto l'elicottero è atterrato in zona impervia per far scendere le unità cinofile e il soccorritore per raggiungere le persone in difficoltà. I militari del Sagf hanno messo in sicurezza i dispersi per caricarli sull'elicottero, a bordo del quale hanno ricevuto una prima assistenza, compreso del thè caldo, e quindi sono stati riaccompagnati in albergo.