
Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: [...]

Rimane incastrata nel condotto dell'ascensore, grave una [...]

Tragedia sul lago: morto a Malcesine un autista [...]

A Progetto Manifattura l'antica officina concia [...]
52 tonnellate di olio lubrificante sequestrate al [...]

Coronavirus in Trentino, 85 positivi e 4 morti. Due [...]

La pedana cede con sopra il muletto in manovra, grave [...]

L'ex Villa Rosa in cambio di Castel Valer. Coppola: [...]

Coronavirus, a Bolzano ok all'apertura dei ristoranti [...]

Schianto in A22, perde il controllo dell'auto e finisce [...]
Ritrovati illesi padre e figlia dispersi sul Tonale. Avvistati dall'elicottero e tratti in salvo
Erano scomparsi da ieri, padre e figlia di origini inglesi. Le ricerche nella giornata di ieri e nella notte, in mattinata il ritrovamento: stanno bene

PASSO DEL TONALE. Erano scomparsi da ieri, padre e figlia di origini inglesi che dalla mattina avevano fatto perdere le loro tracce. Questa mattina sono però stati ritrovati illesi, avvistati dall'elicottero del Soccorso alpino che non ha mai smesso di sorvolare la zona.
Gary Alan Raine, 56 anni, e la figlia Natalie di 13 anni stanno bene anche se hanno passato tutta la notte all'aperto, trovando riparo al bivacco del Rifugio Madrone. Appena rintracciati dai soccorritori sono stati visitati dal medico che non ha riscontrato particolari sofferenze fisiche.
Le ricerche erano state attivate nella giornata di ieri dopo l'allarme di scomparsa. L'ultimo passaggio allo skipass era delle 10.30 della mattina di ieri, poi nessuna notizia. La macchina dei soccorsi si era mobilitata immediatamente.
Alle ricerche, nei dintorni di passo Presena, si erano aggiunti il Soccorso alpino, la Guardia di finanza, i corpi dei Vigili del fuoco locali, e il Quarto reggimento alpino dell'Esercito con il sorvolo della zona con l'elicottero a visori notturni.
Le ricerche sono proseguite tutta la notte senza esito, ma nella mattinata di oggi padre e figlia sono stati rintracciati vicino al lago Scuro del Mandrone, dopo una notte passata all'addiaccio.
A dare l'allarme, ieri intorno alle 20, è stato l'albergo dove i due turisti soggiornavano. Le ricerche sono cominciate subito con l'intervento degli uomini dell'Area operativa Trentino Occidentale del Soccorso alpino trentino, supportati da un elicottero dell'esercito con visori notturni.
Non si avevano indicazioni sul percorso preciso che i due sciatori volevano fare, se non che erano intenzionati a salire verso il passo Presena. A causa del buio e per il possibile pericolo valanghe nella zona, le ricerche si sono dovute fermare prima di riuscire a individuare i due dispersi.
Questa mattina presto le ricerche sono ricominciate. I due sciatori sono stati avvistati nei pressi del lago Scuro del Mandrone dall'elicottero, raggiunti dagli uomini del soccorso e trasportati in Tonale, dove sono stati visitati da un medico.
I due sciatori inglesi, padre e figlia, sono saliti ieri mattina fino al passo Presena con gli impianti. In fuoripista, si sono diretti in Val Genova verso il rifugio Mandrone, cercando di raggiungere Ponte di Legno. Hanno poi riscontrato delle difficoltà e, con l'arrivo del buio, hanno deciso di fermarsi per la notte. Questa mattina sono stati avvistati mentre cercavano di tornare a valle.