
Smoki scivola in dirupo e non riesce più a muoversi, i [...]

Il cavallo si blocca nell'acqua gelida del torrente [...]

Anarchici e imbrattamenti per le vie del centro città, [...]

900 pompieri e 4 giorni sul campo: così è stato spento [...]

Anarchici, altra sfilata e altro regalo alla città: [...]

Contributi per l'apicoltura in Alto Adige: ecco le misure [...]

Volpe rossa rimane bloccata sui binari della ferrovia, [...]

Dagli atti vandalici al degrado, "dopo oltre 2 anni la [...]

Ferrovia del Brennero: previsti due stop alla [...]

Terribile tamponamento auto-camion sull'A22 (FOTO): [...]
Rubano soldi a una 92enne e prima di scappare fanno ''ciao'', i carabinieri denunciano una donna al campo nomadi di Trento
L'anziana signora è riuscita a riconoscere una delle autrici del furto. Le indagini dei carabinieri e la denuncia

GRIGNO. Entrano in casa e rubano ad un'anziana di 92 anni quasi 5 mila euro fra contanti e oro. Prima di scappare la salutano ma lei le riconosce e i carabinieri riescono a denunciare una delle autrici del furto.
E' successo ad una signora di Grigno vittima del furto sabato scorso. A finire nei guai, questa volta, è una donna che risiede in un “campo nomadi” a Trento.
L’indagine, condotta dai carabinieri di Grigno, è iniziata sabato scorso quando il figlio della 92enne chiama il 112 e denuncia il furto in abitazione, patito dalla propria madre.
I carabinieri, raggiunto l’indirizzo indicato, si trovano a parlare con una signora che, a dispetto dei suoi anni, è estremamente lucida e subito dichiara di aver visto in faccia due donne allontanarsi dal proprio appartamento e che l’hanno pure salutata.
Immediatamente dichiara di saperle riconoscere anche fra cento donne. I militari rintracciano un testimone che fornisce modello e parte della targa di un mezzo che si allontanava con queste due persone a bordo. L'auto non è nuova ai carabinieri di Grigno. Vengono quindi mostrare alla vittima del furto le foto di più donne, nella speranza che riconoscesse le sospettate. L'anziana riesce a riconoscerne una.
Raccolti quindi elementi utili al proseguo delle indagini, si è ottenuto dal Magistrato di turno alla Procura di Trento un decreto di perquisizione domiciliare alla ricerca della refurtiva. All’alba, i carabinieri di Grigno, dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Borgo ed i carabinieri di Mattarello, si sono presentati al campo nomadi di Trento per effettuare la perquisizione. La refurtiva non è stata trovata ma sono stati rilevati altri riscontri che hanno permesso di verificare la responsabilità della donna al furto all’anziana signora.