
Fiamme sul balcone di casa, momenti di paura a Mezzocorona

Coronavirus, Alto Adige e Trentino strategie a confronto: [...]

Coronavirus, Giovo rischia la “zona rossa”, il [...]

Coronavirus, a Giovo altri 9 positivi e rapporto [...]

Coronavirus, affittano un b&b per organizzare una festa [...]

Coronavirus, nascosti sotto il letto e negli armadi: 13 [...]

Un elicottero che trasporta una grossa ''antenna'' [...]

Coronavirus, zero decessi in Trentino ma ricoveri e [...]

Coronavirus, la città di Auckland in lockdown per casi [...]

VIDEO. Seconda grave caduta durante il Super G. [...]
Sequestrato dalla Guardia di Finanza un chilo e mezzo di sigarette. Un barista le vendeva sottobanco
E' successo a Ton. Il barista le vendeva senza l'autorizzazione del Monopolio di Stato. Multa salata

TON. Forse avrà provato a sostenere che erano esclusivamente per uso personale, ma il chilo e mezzo di sigarette sequestrate a un barista di Ton dalle Fiamme Gialle erano destinate ad essere vendute ai clienti del locale. Una 'cortesia' dell'esercente per i propri clienti che però è sanzionata dalla legge.
I pacchetti di sigarette, per un valore di 400 euro, avevano ciascuno il regolare bollino del Monopolio di Stato, quindi nessun contrabbando, ma una vendita impropria esercitata da chi non è autorizzato a commerciare tabacchi. Le sigarette possono essere venduto solo ed esclusivamente nelle tabaccherie, da commercianti regolarmente autorizzati.
I pacchetti, che insieme pesavano 1,5 chilogrammi, sono stati tutti sequestrati e l'esercente è stato raggiunto da una pesante sanzione amministrativa che potrà variare da 5 mila a 10 mila euro di multa. Se pagata immediatamente potrà essere ridotta a 3.300 euro.