
Tragedia in Alto Adige, la fotografa e giornalista Erika [...]

Dopo la valanga che ha distrutto il rifugio Pian dei [...]

Trento, neve e ghiaccio bloccano i parcheggi. I [...]

Si schianta con la Vespa contro un autoarticolato, muore [...]

Coronavirus in Trentino, 24 casi a Rovereto. Ecco i 38 [...]

Coronavirus, vaccino Pfizer il Trentino perde il 60% [...]

Coronavirus in Trentino, 178 positivi e 4 morti nelle [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, Arci del Trentino organizza [...]

Coronavirus, ok a raggiungere la seconde case: "Basta che [...]

Ricercato negli Stati Uniti per una truffa da 450mila [...]
Urto tra due treni della Trento-Malè. L'incidente è avvenuto in fase di rimessaggio
Nessun danno e nessun ferito, situazione ripristinata nella notte. La collisione è avvenuta nel deposito di Trento Nord quando i treni erano vuoti e venivano preparati e posizionati per il servizio del giorno seguente

TRENTO. Tecnicamente si tratta di un urto tra convogli in fase di manovra. L'incidente è avvenuto ieri sera verso le 22, nel deposito della Trento-Malé a Trento Nord. Nessun ferito, solo un lieve impatto che ha sollevato alcuni vagoni di qualche centimetro dalla sede dei binari.
La collisione è avvenuta in fase di rimessaggio, quando i treni erano vuoti e venivano preparati e posizionati per il servizio del giorno seguente. Per Roberto Andreatta del Servizio trasporti pubblici della Provincia di Trento, "si tratta di un errore di instradamento su un binario sbagliato".
"Niente di grave - spiega - nemmeno per quanto riguarda i danni. A mezzanotte il treno era già stato posizionato correttamente sui binari, pronto per il servizio della mattina. In fase di manovra la gestione degli scambi è manuale e la velocità non supera gli 8 km/h".
"Non si faccia confusione con la percorrenza ordinaria - sottolinea il dirigente del Servizio trasporti - perché in quel caso la gestione degli scambi è automatica, con un sistema di sicurezza che interviene con l'arresto automatico del treno in caso di errore".