Contenuto sponsorizzato

Vetri in frantumi, i mezzi del Rugby Trento nel mirino: "Peccato, pagano soprattutto i più giovani"

Il tutto è avvenuto nella notte di San Valentino tra mercoledì e giovedì, quando ignoti si sono scagliati contro le fiancate esterne dei mezzi, un Ford Tourneo e Renault Trafic. Illuminazione scarsa e assenza di telecamere, ladri in azione

Pubblicato il - 17 febbraio 2018 - 20:16

TRENTO. Amara sorpresa nella mattina di giovedì scorso per i dirigenti del Rugby Trento. Nel mirino di alcune persone i furgoni della società di via Fersina che hanno mandato in frantumi i vetri dei mezzi parcheggiati a Trento Sud. 

 

Il tutto è avvenuto nella notte di San Valentino tra mercoledì e giovedì, quando ignoti si sono scagliati contro le fiancate esterne dei mezzi, un Ford TourneoRenault Trafic.


"Purtroppo - spiega Luca Della Sala, numero uno del Rugby Trento - la zona non è particolarmente illuminata e mancano le telecamere che potrebbero rappresentare un buon deterrente. Queste persone hanno probabilmente cercato dei pezzi di ricambio, come le batterie dei veicoli".  

Un gruppo di ladri quindi specializzato nel furto e nella rivendita irregolare di ricambi. "Fortunatamente - aggiunge Alessandro Sandrin, dirigente del sodalizio gialloblu della palla ovale - i danni sono contenuti e siamo riusciti a porre rimedio in breve tempo".

 

Oltre ai danni, un'azione che però si ripercuote indirettamente anche sui più giovani. Un Rugby Trento in fermento e in piena attività tra le diverse formazioni gialloblu, dall'Under 6 all'Under 16 per una società che si basa sul volontariato e sulle proprie forze. 


"Questi gesti - prosegue Della Sala - fanno chiaramente male. La nostra è una realtà che crede nello sport come veicolo sociale: collaboriamo con il Villaggio Sos del Fanciullo, ma anche coi migranti tramite Uisp. Alcune volte rinunciamo anche alle quote di iscrizione per andare incontro alle famiglie più in difficoltà. Cerchiamo di fare divertire e crescere bambini e ragazzi: più che il danno ai mezzi, spiace dover sottrarre risorse che potrebbero essere utilizzate altrove".

Non è la prima volta che in via Fersina accadono eventi di questo genere e la richiesta dell’installazione di telecamere per coprire l’area del parcheggio e l’ingresso della struttura viene naturale. "Senza polemica - conclude il presidente - ma chiederemo qualche intervento in Comune per cercare di evitare altri episodi".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 maggio - 19:42
Un bus di linea si è schiantato contro un guardrail. L'autista resta incastrato tra le lamiere del mezzo e viene liberato dai vigili del fuoco. Il [...]
Economia
29 maggio - 19:49
Liber Wine da 20 anni collabora con aziende vitivinicole, imprenditori e distributori di Trentino, Alto Adige e Bellunese. Alle Cantine Endrizzi [...]
Cronaca
29 maggio - 18:39
Ed esprimere la propria solidarietà anche la candidata presidente di Fratelli d'Italia, Francesca Gerosa: "Questi episodi intimidatori, che so non [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato