Airbus Helicopters rafforza la presenza sul mercato italiano e acquisisce Aersud Elicotteri
L'Airbus Helicopters acquisisce l'Aersud Elicotteri e rafforza così la presenza sul mercato italiano. La società e il centro Mro con base a Trento saranno inclusi nella rete globale dei centri di assistenza clienti. Bruno Even: "Con oltre 250 elicotteri in servizio e oltre 90 operatori sul territorio nazionale l’Italia è un mercato importante e siamo qui per rimanere"

MILANO. L'Airbus Helicopters acquisisce l'Aersud Elicotteri e rafforza così la presenza sul mercato italiano. La società e il centro Mro con base a Trento saranno inclusi nella rete globale dei centri di assistenza clienti.
"Con oltre 250 elicotteri in servizio e oltre 90 operatori sul territorio nazionale - dichiara Bruno Even, Ceo di Airbus Helicopters - l’Italia è un mercato importante e siamo qui per rimanere. Vorrei ringraziare Aersud Elicotteri per aver contribuito in modo così fondamentale all’incremento della flotta di elicotteri Airbus in Italia negli ultimi 50 anni".
Basata a Verona, Aersud ha contribuito in modo determinante allo sviluppo del mercato italiano degli elicotteri. Tra i meriti quello di aver incrementato la quota di mercato di Airbus Helicopters in Italia, in particolare nel segmento dei velivoli da missione come quelli impiegati per i lavori aerei, l’aviazione commerciale e i servizi sanitari di emergenza. Proprio in questi ambiti gli elicotteri Airbus H125 monomotore e H145 bimotore dimostrano il proprio valore nelle difficili condizioni tipiche degli scenari montani italiani.
"È nostro fermo proposito - aggiunge Even - fornire ai clienti locali un servizio di assistenza e un supporto tecnico di eccellenza all’altezza delle loro aspettative e contiamo di riuscirci consolidando la lunga relazione di successo che Aersud Elicotteri ha saputo creare con i propri clienti negli anni. Sono inoltre lieto di accogliere con un caloroso benvenuto tutti i nuovi colleghi che si uniscono al team Airbus".
Airbus è tra i leader globale nei settori dell’aeronautica, della difesa e dei relativi servizi. Nel 2018 ha generato ricavi per 64 miliardi di euro con una forza lavoro di circa 134 mila dipendenti. Airbus offre la gamma più estesa di aerei passeggeri di
linea. Airbus è anche leader in Europa per la fornitura di aerei cisterna, da combattimento, cargo e da missione, oltre a figurare tra le principali compagnie spaziali al mondo. Coni suoi elicotteri Airbus fornisce le soluzioni per aerogiri civili e militari più efficienti al mondo.
"Aersud Elicotteri - afferma Riccardo Aichner, presidente di Aersud Elicotteri - è stata un’avventura straordinaria dal punto di vista personale e professionale per due generazioni della mia famiglia e sono estremamente orgoglioso del contributo che abbiamo saputo offrire all’industria aeronautica italiana. Nel corso degli anni, il lavoro di tutti noi di Aersud è stato guidato dalla passione per il mondo aeronautico, dalla grande competenza e dalla dedizione verso i nostri clienti e sono certo che saranno questi stessi principi a ispirare anche il nuovo cammino che stiamo per intraprendere, sotto il nome di Airbus".