
“Tira fuori i soldi o ti ammazzo”, a Trento tre [...]

Boscaiolo al lavoro travolto da un tronco, grave [...]

Un'auto è stata travolta da una frana, paura per una [...]

Allarme furti tra i cittadini, a Sardagna in poche ore [...]

Processo agli anarchici: cadono le accuse più pesanti, 6 [...]

Duro colpo per la segheria di Ziano. Dopo l'incendio [...]

Le Sardine sono pronte a riempire piazza Duomo: '' Stop [...]

Le tradizioni della Valsugana e del Lagorai rivivono in [...]

Forti esplosioni e una densa colonna di fumo, brucia il [...]

VIDEO. Accosta per far passare un altro mezzo, ma la [...]
Calceranica, l'acqua alta si ritira e lascia sulla spiaggia legno e rifiuti di ogni genere. Il sindaco: ''Pronti a intervenire per la pulizia''
L'acqua che nelle scorse settimane è arrivata a limiti elevati ora si sta ritirando lasciando però dietro di sé non solo legno marcio e alghe ma anche rifiuti di ogni genere

CALCERANICA. Bicchieri di plastica, barattoli di detersivo e tanti altri rifiuti che ora si trovano in riva al lago tra le alghe e i pezzi di legno. E' l'effetto dell'acqua alta del lago di Caldonazzo.
Il livello si era alzato a tal punto da invadere le spiagge circostanti fino a lambire il lido di San Cristoforo a Pergine, che è stato allagato a sua volta. Non erano servite le rudimentali protezioni in terra approntate per scongiurare questo pericolo.
Ora che le condizioni meteo sono migliorate l'acqua si sta ritirando lasciando dietro di sé non solo alghe e pezzi di legno marcio ma anche veri e propri rifiuti che si possono ben vedere passeggiando lunga la spiaggia nella zona di Calceranica.
“Siamo pronti a verificare la situazione ora che le condizioni meteo sembrano migliorate” ha spiegato il sindaco di Calceranica, Cristian Uez che già nei giorni scorsi aveva monitorato la zona. “Lungo la spiaggia l'acqua – ha spiegato a ildolomiti.it – ha lasciato perlopiù pezzi di legno ma non mancano purtroppo i rifiuti. Per questo ora con il tempo ormai stabilizzato, ci muoveremo anche sentendo i bacini montani per avviare una pulizia”.
A parlare della situazione è anche il consigliere comunale del Patt Alberto Pattini (autore delle foto), residente del posto che spiega “Dobbiamo essere molto attenti a tutelare il nostro ambiente, è la cosa più preziosa che abbiamo”.