
Un camper tampona l'autoscala in intervento dei vigili [...]

Tragedia della Marmolada, Fugatti propone le bandiere [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'ex gestore del Pian dei [...]

Omicidio di Fausto Iob, il boscaiolo David Dallago [...]

Coldiretti: ''Primo semestre 2022 più caldo di sempre. A [...]

Tragedia sull’Ortles, scivola e precipita per 400 [...]

Michele Vaia stroncato da un tumore a soli 28 anni, [...]

Ore di apprensione per Carmelo Busti, trovata l’auto ma [...]

Il Suv travolge uno scooter e un’auto spingendoli sui [...]

Tragedia della Marmolada, ''E' un raggio di sole nella [...]
“Il livello delle spiagge è calato di circa 7 metri”: ecco gli effetti della siccità sul lago di Tenno (FOTO). Il sindaco: “Speriamo nell'arrivo della pioggia”
Il sindaco di Tenno Giuliano Marocchi: “Ciò che stupisce è che il lago normalmente si può trovare in questa situazione alla fine di un'estate particolarmente calda, verso gli inizi di settembre, non certo a fine marzo”

TENNO. “Non ricordo di aver mai visto, in questa stagione, il livello del lago così basso: se non dovesse piovere probabilmente affiorerà la seconda isoletta”. Isoletta che, dice il sindaco di Tenno Giuliano Marocchi, ha fatto capolino per l'ultima volta dalle acque del lago durante una fase di estrema siccità risalente agli anni '80. “I cittadini allora – spiega Marocchi – ci sistemarono una targa per ricordare l'avvenimento con la scritta: 'Quando mi vedrai piangerai'. Speriamo di non arrivare a vederla ancora”.

Fortunatamente, dopo mesi di siccità nei prossimi giorni è previsto l'arrivo della pioggia in tutto il territorio provinciale (Qui Articolo) e quindi la situazione potrebbe migliorare. “Il problema però è legato da una parte alla mancanza di pioggia – continua Marocchi – ma dall'altra all'assenza di neve in montagna. In questa stagione normalmente il lago è ricolmo d'acqua anche grazie allo scioglimento delle nevi in quota, la situazione alla quale stiamo assistendo quest'anno è un'anomalia. Il livello delle spiagge al momento è calato di circa 7 metri, riducendo il perimetro del lago e quindi la superficie delle spiagge”.
Una situazione che in questa fase, quando mancano ancora diversi mesi all'apertura della stagione (che a Tenno coincide sostanzialmente con la chiusura delle scuole), non è ancora preoccupante ma che secondo il primo cittadino va comunque monitorata con attenzione: “Le condizioni del lago al momento non sono allarmanti – spiega Marocchi – basterebbero 3-4 giorni di pioggia per alzare il livello dell'acqua anche fino a 4 metri. Diciamo che a maggio bisognerà rivalutare la situazione. Ciò che stupisce è che il lago normalmente si può trovare in questo stato alla fine di un'estate particolarmente calda, verso gli inizi di settembre, non certo a fine marzo”.