
Coronavirus in Trentino, 3 casi a Borgo Valsugana e [...]

Festeggiano il compleanno troppo rumorosamente e i vicini [...]

FOTO. Proseguono le ricerche di Domenico Carrara, [...]

Coronavirus in Trentino, 157 positivi e 7 morti nelle [...]

L'appartamento in fiamme provoca un blackout nella zona. [...]

Pestaggio mortale nella notte. Un 38enne trovato riverso [...]

Valanghe in Trentino, rischio ''3-marcato'' su gran parte [...]

Perde il controllo del fuoristrada e finisce contro un [...]

Scomparsa dei due coniugi, riprese le ricerche sotto il [...]

A Grigno manca il segnale tv ma il canone si paga [...]
Camion che trasporta balle di fieno si ribalta sull’Alemagna. Gravi disagi alla viabilità: intervengono i vigili del fuoco
Il mezzo pesante stava percorrendo la strada statale 51 quando all'altezza del chilometro 111,8 è uscito di strada finendo poi per ribaltarsi. La carreggiata è stato chiusa in entrambe le direzioni per essere riaperta solamente intorno alle 12 di oggi

CORTINA D'AMPEZZO. L'incidente è avvenuto nelle prime ore di questa mattina a una ventina di chilometri da Dobbiaco: un autoarticolato stava percorrendo la strada statale 51 "Alemagna" quando il conducente, per ragioni ancora da chiarire, ha perso il controllo del proprio mezzo. Nel momento in cui le ruote del camion hanno perso il contatto con l'asfalto il veicolo ha sbandato e il rimorchio si è rovesciato su un fianco impedendo al conducente di proseguire.
Fortunatamente nell'incidente non sono rimaste coinvolti altri veicoli e la parte anteriore del mezzo è rimasta in equilibrio, seppur precario, sul ciglio della strada. Il conducente non ha riportato ferite. Ad ogni modo la strada è stata chiusa, in corrispondenza del chilometro 111,800, in entrambe le direzioni e per diverse ore, provocando gravi disagi alla viabilità. La circolazione è stata deviata per Misurina.
Sul posto sono prontamente intervenute le squadre di Anas, dei Vigili del fuoco e le Forze dell’ordine per mettere in sicurezza l'area e per cercare di ripristinare la viabilità. Mentre le forze dell'ordine erano impegnate nei rilievi di rito per cercare di ricostruire l'esatta dinamica, personale Anas e pompieri si sono adoperati per rimuovere il mezzo incidentato e rimettere il rimorchio in asse.
I lavori di ripristino sono stati lunghi e complicati e solo intorno alle 12 la strada è stata riaperta al traffico, anche per questo Anas suggerisce, prima di mettersi in viaggio, di consultare il proprio sito costantemente aggiornato sulla situazione del traffico, in alternativa si può chiamare il numero verde gratuito 800.841.148.