
Coronavirus, numeri preoccupanti in Alto Adige: 566 nuovi [...]

Coniugi scomparsi, il cellulare del figlio spento per 30 [...]

Maxitamponamento sulla Valsugana: 11 mezzi coinvolti e 3 [...]

Gelicidio sulla Valsugana, una decina i mezzi coinvolti [...]

Gelicidio sulla Valsugana, raffica di tamponamenti e auto [...]

Coronavirus, ''La seconda fase è stata molto peggio [...]

Tragedia in Alto Adige, la fotografa e giornalista Erika [...]

Dopo la valanga che ha distrutto il rifugio Pian dei [...]

Trento, neve e ghiaccio bloccano i parcheggi. I [...]

Si schianta con la Vespa contro un autoarticolato, muore [...]
Gestire il dolore e la demenza. L'Apss lancia due nuovi corsi universitari per le professioni mediche
L'Azienda sanitaria ha annunciato il lancio di due nuovi corsi universitari dedicati ai lavoratori del settore in "Gestione della demenza nei vari stadi di malattia" e in "Cure palliative e gestione del dolore nelle malattie croniche". Interattivi, coinvolgenti e multi-disciplinari, chiuderanno le iscrizioni in gennaio e febbraio

TRENTO. Formare i professionisti sulla gestione della demenza e del dolore nelle malattie croniche. È questo lo scopo dei due nuovi corsi universitari lanciati dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari, in collaborazione con l'Università di Verona. “Cure palliative e gestione del dolore nelle malattie croniche” e “Gestione della demenza nei vari stadi di malattia” - questa la dizione dei due corsi – mirano a perfezionare le conoscenze degli addetti ai lavori delle professioni sanitarie, mediche e psicologiche.
Tra discussioni di casi studio, esercitazioni e simulazioni, l'approccio dei corsi sarà coinvolgente e interattivo. Il primo, focalizzato su cure palliative e gestione del dolore, punta a qualificare i professionisti sanitari per rispondere ai bisogni delle persone con malattie cronico-evolutive severe, grazie ad un approccio integrato e multidisciplinare. Il suo percorso formativo intende sviluppare abilità volte ad affrontare in modo condiviso con la persone e la famiglia la gestione dei sintomi, le scelte assistenziali e le reazioni emotive nel progredire della malattia – il bando è aperto fino al 15 gennaio 2020 e i moduli disponibili sul sito di UniVr.
Il secondo, invece, sviluppa in un'ottica multiprofessionale delle competenze di assessment, educazione e gestione dei principali bisogni socio-sanitari della persona affetta da demenza e della sua famiglia o caregiver. Particolare attenzione sarà dedicata alla traiettoria della malattia, alla gestione dei disturbi comportamentali e alle cure palliative e di fine vita – in questo caso le iscrizioni si protrarranno fino al 28 febbraio 2020.