
VIDEO. Due paesi sono rimasti isolati, le impressionanti [...]

Una valanga si stacca nel Lagorai, travolto un gruppo di [...]

Videocamere per sorvegliare i dipendenti e violazione [...]

Nel giubbotto aveva ricavato delle tasche nascoste dove [...]

Un viavai sospetto di macchine, intervengono i [...]

Smottamento sulla Sp108 tra Caldonazzo e Centa San [...]

Coronavirus, 552 nuovi positivi e 3 decessi in Alto [...]

Maltempo, chiuse passi e strade nel Bellunese. Rinviata [...]

Coronavirus, zona gialla per il Trentino. Alto Adige [...]

Smottamento interrompe la strada fra Riva e Tenno: grossi [...]
Terreno sempre più provato dal maltempo, crollano rocce e detriti. Disagi in Valfloriana
Il crollo è avvenuto intorno alle 20. Da quel momento sono arrivati i soccorsi sul posto e dalle 23 è stato istituito il senso unico alternato

VALFLORIANA. Continuano su tutto il territorio gli smottamenti. Il terreno, infatti, è sempre più provato dopo le forti piogge delle ultime settimane e le grandi nevicate in quota e questa volta è toccato alla strada provinciale 71 rimanere chiusa per il crollo di diverse rocce e per il fatto che altre sono rimaste in bilico, in equilibrio precario, sopra la strada.
Il materiale roccioso è crollato sull'asfalto all'altezza del ponte di Predicella intorno alle 20 di ieri sera e subito sul posto si sono portati i vigili del fuoco di Valfloriana, il sindaco Michele Tonini, l'ispettore distrettuale Stefano Sandri e il servizio gestione strade.

Compresa la portata del dissesto si è provveduto prima a chiudere la strada per poi riaprirla intorno alle 23 con senso unico alternato sulla corsia più distante dalla parete rocciosa. Permanevano, infatti, delle situazioni di criticità legate proprio ai blocchi rimasti in quota e ad altro materiale pericolante che è stato rimosso.

Oggi sul posto ci sarà il geologo per verificare la stabilità di quanto rimasto e verranno completate le operazioni di disgaggio e di messa in sicurezza della strada.