Contenuto sponsorizzato

Trentino Solidale, Casagranda: ''Se qualcuno ci accusa di essere razzisti non ci conosce. Noi aiutiamo tutti''

Il neo presidente risponde alle accuse di Carlo Rigotti e spiega: "Ogni giorno centinaia di volontari aiutano tantissime famiglie senza fare alcuna distinzione. Oggi copriamo tutto il  territorio provinciale"

Pubblicato il - 25 maggio 2019 - 19:37

TRENTO. “Accogliamo tutti come abbiamo sempre fatto e nel massimo rispetto. Sorprendono le critiche rivolte ad una attività portata avanti da moltissimi anni e che sta aiutando tantissime famiglie”. Giorgio Casagranda è il neo presidente di Trentino Solidale e risponde colpo su colpo alle critiche che gli sono arrivate dal suo predecessore, Carlo Rigotti, che ha deciso di dimettersi dopo un anno dall'elezione per il clima di “razzismo e di discriminazione” all'interno dell'associazione. (QUI L'ARTICOLO)

 

Trentino Solidale conta quasi 600 soci e con i propri progetti di aiuto riesce ormai a coprire l'intero territorio provinciale. “Io sono all'interno di questa associazione dal 21 maggio del 2010 – ci spiega Casagranda – e mi ricordo che abbiamo iniziato in quattro a raccogliere il cibo chiedendo in prestito il furgone dei padri Venturini e usando il loro sottoscale come magazzino. E' un attività che è cresciuta grazie al cuore di tanti volontari e chi oggi la critica in un certo modo significa che non la conosce per nulla”.

 

Il lavoro viene portato avanti quotidianamente dai volontari. In molte zone il cibo viene raccolto e distribuito direttamente alle famiglie. Vengono fatti circa 300 chilometri annui e si riescono a coprire zone da Vipiteno fino ad Affi.

 

“L'impegno che viene messo ogni giorno - spiega Casagranda– la dice lunga sui principi dell'associazione. Abbiamo anche avuto 83 persone che sono riuscite ad usufruire della pena alternativa e sono venute a darci una mano. Il rispetto non è mai mancato”.

 

L'obiettivo rimane uno solo: non sprecare il cibo e aiutare tutti senza fare alcuna differenza.

 

Le accuse di razzismo all'interno di Trentino Solidale,  Casagranda le rimanda al mittente . “ Siamo una delle poche associazioni – spiega – che al suo interno ha persone che arrivano da tutto il mondo. Noi diamo accoglienza e aiuto a chi ne ha bisogno e non facciamo certo differenze”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 dicembre - 17:04
Nonostante le modalità per effettuare un tampone siano cambiate alcune aree del sito internet dell'Azienda sanitaria sono rimaste [...]
Politica
02 dicembre - 18:48
Troppo importante l'asse con il governo nazionale per difendere e gestire l'autonomia. Il parlamentino del partito di Kompatscher si è espresso e [...]
Montagna
02 dicembre - 18:18
Lo scialpinista ha iniziato a cercare l'amico con l'Artva, lo ha individuato sotto circa un metro e 20 di neve ed estratto, tentando da subito di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato