
A Trento un 'Mercatino di abbigliamento vintage' per [...]

Scomparsa nel '46 l'auto di d'Annunzio, la ''Soffio di [...]

Botti di capodanno pericolosi per gli animali, l'allarme [...]

Elezioni comunali 2020, si terranno il 3 maggio

Fiamme in una canna fumaria, l'intervento dei vigili del [...]

Non si ferma all’alt della polizia: “aveva fretta di [...]

Terremoto in Toscana, continua la paura. In alcune zone [...]

Scontro frontale sulla SP 232, pezzi d'auto su tutta la [...]

Trento, tamponamento in tangenziale, coinvolte diverse [...]

Terremoto al Mugello, gente spaventata in strada ed [...]
Un igloo trasformato in biblioteca, i libri arrivano in alta quota ed ora 'Biblioigloo' cerca personale
Nata cinque anni fa è una delle prime biblioteche ad alta quota. All'interno si possono trovare libri di tutti i tipi anche in lingua straniera ma anche laboratori e spazi gioco per i più piccoli. Il successo è tanto che quest'anno la biblioteca all'interno dell'igloo cerca personale

ANDALO. Libri, cultura, ma anche tanto divertimento con laboratori che sono rivolti a bambini, ragazzi e famiglie su tematiche che riguardano il territorio. E' un igloo davvero molto particolare quello che si trova a 1.333 metri di altezza sulle piste da sci della Paganella, in località Prati di Gaggia.
Stiamo parlando di un igloo biblioteca o meglio un “Biblioigloo” che tra il verde dei prati in estate, e nel bianco delle piste da sci d’inverno, offre ed organizza laboratori e permette a chiunque di usufruire liberamente di libri e riviste anche in lingua straniera.
Il grande igloo, di 11 metri di diametro e 5,5 metri di altezza, oltre ad essere ovviamente riscaldato e dotato di energia elettrica, offre anche wifi-free, collegamento Internet e accesso diretto a MediaLibraryOnLine, la biblioteca digitale. Inoltre ci sono anche delle zone gioco per i più piccoli. Un piccolo paradiso, insomma, dove si mescolano natura, sport, gioco e cultura.Un progetto che ha anche ricevuto il patrocinio da Dolomiti Unesco.
Accanto ai libri, come già detto, ci sono i laboratori d'arte e cultura dove è possibile imparare nuove tecniche per dipingere usando elementi vegetali, animali, minerali ed estrarre i colori da materiali naturali e da terre raccolte in diverse parti del mondo. Una maniera originale di trasmettere l’arte e stimolare la fantasia guardando la natura con occhi nuovi.
Ed è proprio in questo splendido luogo che la prima biblioteca d'alta quota ha lanciato un annuncio di ricerca personale motivato per la stagione invernale (con possibilità di continuazione durante la stagione estiva di giugno – settembre), a partire dal 7 dicembre fino al 29 marzo 2020, con orario dalle 9 alle 16. Sono i benvenuti a candidarsi per il posto di lavoro tutti coloro che possiedano una particolare propensione a stare con i bambini e che nutrano un grande amore per la lettura.
Per poter fare domanda bisogna essere maggiorenni, possedere il diploma di maturità e, o avere esperienza di almeno 18 mesi in ambito educativo, o una laurea in ambito umanistico. Sono richieste ottime doti relazionali, in particolar modo con i bambini, capacità di problem solving, flessibilità e di essere automuniti.
Per maggiori informazioni e inviare le vostre candidature, potete rivolgervi a Benedetta Dallavalle al +39 349 5287216 o all’indirizzo benedetta.dallavalle@incontra.tn.it