
Coronavirus, Trentino e Alto Adige in zona arancione per [...]

Johnson & Johnson, prosegue lo stop all'utilizzo del [...]

Vicenda Nava, la commissione: ''La familiare è stata [...]

Prende fuoco il piano cottura a gas e si incendia la [...]

Dopo quasi 30anni ritrovata la tela rubata di "San [...]

''No Paura Day'', visionati i filmati: 60 persone saranno [...]

Coronavirus in Alto Adige, 90 positivi e altri 2 morti. [...]

Trento, bloccati all'uscita dell'autostrada: [...]

Coronavirus, 6 guariti a Cavedago e Pergine. Si sale a 36 [...]

Guasto al freno di un treno, fuoco lungo i binari. [...]
Coronavirus, 10 morti e 46 casi in più in Alto Adige. Il bilancio si attesta a 1398 contagiati e 120 morti
Nel quotidiano bollettino fornito dall'Azienda sanitaria altoatesina si registrano 10 vittime e 46 casi positivi in più, con un bilancio che cresce dunque a 1398 contagiati e 120 morti. 144 sono le persone guarite, mentre gli operatori sanitari infettati sono 152. Nella serata di martedì 31 marzo, la Pab aveva confessato una "svista" nel conteggio dei decessi

BOLZANO. Nel bollettino quotidiano sulla situazione Coronavirus, in Alto Adige, l'Azienda sanitaria di Bolzano ha comunicato un incremento dei casi positivi di 46 unità e di 10 decessi, portando il bilancio aggiornato a 1398 persone contagiate e 120 morti. Nella serata di martedì 31 marzo, la Provincia di Bolzano aveva confessato una “svista” nel conteggio, con la “dimenticanza” nel riportare anche i morti delle Rsa.
Nella giornata di martedì i tamponi valutati sono stati 683, di cui 46, appunto, sono risultati positivi. Sulla base di questi dati, il numero si attesta così poco al di sotto dei 1400. In tutta la provincia, fino ad ora, i tamponi effettuati sono stati 11958 su 6812 persone.
I pazienti ricoverati e positivi a Covid-19 sono 236 nei reparti dei 7 ospedali dell'Apss e nella base logistica dell'esercito appositamente attrezzata a Colle Isarco. Altre 12 persone sono in cura nella clinica Villa Melitta di Bolzano e altre 4 nella clinica Bonvicini, sempre nel capoluogo altoatesino. 79 le persone assistite come casi sospetti.
Le persone ricoverate nei reparti di terapia intensiva, invece, sono 51; 11, invece, quelli portati in reparti analoghi negli ospedali austriaci di Reutte, Lienz, Hall, Innsbruck, Feldkirch e in quello tedesco di Chemnitz.
Il numero di decessi legati a Covid-19 si attesta come detto a 120, con un incremento di 10 nelle ultime 24 ore. Di questi 81 pazienti positivi a Covid-19 sono morti negli ospedali, 39 nelle case di riposo.
3174 sono le persone attualmente in quarantena obbligatoria o isolamento domiciliare. 1845 quelle che hanno concluso questa misura. Finora 5019 è il numero complessivo di persone sottoposte a questo tipo di provvedimento.
Gli operatori dell'Azienda sanitari positivi al test del Coronavirus sono 152 e a questi si devono aggiungere 10 medici di medicina generale e 2 pediatri di libera scelta. 144, invece, le persone finora guarite.
La situazione aggiornata delle case di riposo in Alto Adige – 49 strutture su 77 – vede 137 residenti delle case di riposo positivi in queste strutture e 16 in ospedale, 309 residenti in isolamento, 10 guariti, 43 deceduti (di cui 4 in ospedale, cosa che porta il computo a 39 vittime nelle case di riposo, appunto), 172 operatori positivi, 45 in quarantena e 2 guariti.