
Il coronavirus in Trentino fa più male che altrove tra [...]

Coronavirus, i tanti dubbi delle stazioni sciistiche. San [...]

Incidente in montagna, difficile operazione di recupero [...]

Oltre 100 arnie distrutte dall'orso in val di Sole, [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Borgo e 2 casi a [...]

Coronavirus, Pfizer taglia le dosi e il Trentino è tra i [...]
FOTO. Coronavirus, partita la campagna vaccinale ai [...]

Serie di infortuni in poche ore in montagna, tre [...]

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]
Coronavirus, 28 positivi in Alto Adige. Negli ospedali sono ricoverati 21 pazienti che hanno contratto la malattia
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 28 casi di coronavirus, il rapporto contagi/tampone si attesta al 2,53%. Monitorata con attenzione la situazione nelle scuole altoatesine

BOLZANO. Nelle ultime 24 ore i laboratori dell’azienda sanitaria altoatesina hanno rilevato altri 28 casi di positività al coronavirus, su un totale di 1.106 tamponi effettuati. Per questo il rapporto contagi/tampone si attesta al 2,53%.
Da inizio epidemia, fa sapere sempre l’azienda sanitaria, sono stati eseguiti in totale 182.465 tamponi su 94.631 persone, per un totale di 3.641 positivi. Negli ospedali altoatesini sono stati ricoverati 21 pazienti, per nessuno è stato necessario il trasferimento in terapia intensiva. In isolamento nella struttura di Colle Isarco ci sono 32 cittadini, mentre sono 1.741 quelli che sottoposti a isolamento domiciliare (di questi 57 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta).
Nel frattempo sale il numero delle classi in quarantena. Nei giorni scorsi un caso è stato rilevato tra gli allievi della primaria Tambosi di Bolzano. La classe è stata messa in quarantena fino al 13 ottobre, come indicato dalla Asl. Stesso discorso per una classe dell'Itcat Delai, a causa dell'individuazione di un caso positivo accertato nei giorni scorsi tra il personale ausiliario della scuola.
Nuovi contagi anche alla scuola di Collepietra di Bolzano, casi di positività sono stati registrati pure tra i bimbi dell'istituto Stephan Schroffenegger. I 10 compagni di classe e gli insegnanti si trovano ora in quarantena.
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (3 ottobre): 1.106
Nuovi casi positivi: 28
Numero delle persone testate positive al coronavirus: 3.641
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 182.465
Numero delle persone sottoposte al test: 94.631 (+486)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 21
Pazienti Covid-19 in isolamento nella struttura di Colle Isarco: 32
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 0
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 292 (+0)
Persone in isolamento domiciliare: 1.741 (delle quali 57 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 20.046 (delle quali 1.426 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 21.787
Persone guarite: 2.737 (+ 20). A queste si aggiungono 915 (+ 0) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test. Totale: 3.652 (+ 20)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 237, di cui 235 guariti.