
Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]

Coronavirus in Trentino, epidemia in regressione: 13 [...]

Grave incidente sulla tangenziale, coinvolti più veicoli [...]

Test anti-Covid venduti nei bar dei distributori di [...]

Riaprire a luglio come le fiere indoor, protestano i [...]

Ennesimo grave incidente in A22 tra furgone e [...]

Bar e ristoranti aperti all'esterno, un primo assaggio di [...]

Tragedia a Trento, cade mentre va in moto e perde la vita

Dalla “truffa dello specchietto” alla donna con la [...]

Fermato uno spacciatore in piazza Dante, a casa aveva una [...]
Coronavirus in Alto Adige, 13 nuovi casi e un morto a Brunico. Sale il contagio a Bolzano e Appiano
Il numero delle persone positive a coronavirus è di 2.094 e nelle ultime 24 ore l'Alto Adige registra 53 nuovi casi. Sale invece a 204 il numero di decessi totali legati a Covid-19

BOLZANO. Il numero delle persone positive a coronavirus è di 2.094 e nelle ultime 24 ore l'Alto Adige registra 53 nuovi casi (Qui articolo).
Sale invece a 204 il numero di decessi totali legati a Covid-19. Si registrano quindi quattro morti in più di ieri. Negli ospedali sono 128 le persone decedute mentre sono 76 i decessi nelle case di riposo. E’ sceso a 34 il numero delle persone ricoverate nei reparti di terapia intensiva. A oggi ci sono inoltre 8 pazienti ricoverati in reparti di terapia intensiva in cliniche in Austria e in Germania.
Ci sono 13 nuovi contagi a Brunico (73 casi) e 10 positivi a Bolzano (445 casi). Più 5 ad Appiano (142 casi) e più 2 a Laives (90 casi) e Montagna (17 casi).
Un nuovo positivo a Badia (32 casi), Campo di Trens (9 casi) e Chienes (12 casi), Dobbiaco (8 casi), Funes (14 casi), Gais (8 casi) e Merano (91 casi), Nalles (4 casi), San Leonardo in Passiria (36 casi), Selva val Gardena (45 casi) e Termeno (4 casi), Tesimo (7 casi), val Casies (1 caso) e Vipiteno (22 casi).

Un decesso in più nelle ultime 24 ore a Bolzano che si porta a 44 morti dall'inizio dell'epidemia, ma anche a Brunico (5 vittime). Più 2 ad Appiano per un totale di 26 morti. Tra le località più colpite dai lutti ci sono Castelrotto (16 decessi), Merano (15 decessi) e Ortisei (10 decessi), Laives (9 decessi), Selva val Gardena (7 decessi), Bressanone (5 decessi) e Vipiteno con 5 morti, compresa una bimba di 5 anni.
Sono 3.236 persone che attualmente si trovano in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare. Circa 4.500 sono le persone che hanno già concluso la quarantena e l’isolamento domiciliare.