
Sanità, tra dimissioni, poca attrattività e Pnnr: [...]

Appartamento a prezzo calmierato per specializzandi: già [...]

È morto Giuseppe Manni, “il re dell’acciaio” con [...]

Dopo Trento gli anarchici imbrattano anche Rovereto: il [...]

Scontro fra sciatori, ferito un bimbo di 5 anni: portato [...]

Lavora in tabaccheria e intanto ruba soldi e [...]

Da un nuovo ponte alla messa in sicurezza di strade, la [...]

Sepolto da una valanga, ritrovato il giorno dopo: [...]

Covid, nessun decesso in Trentino e sono stati trovati [...]

Lago di Garda, danneggiato l’autovelox da 180 multe al [...]
Coronavirus, mai così tanti contagi in Trentino: sono 390 i positivi in 24 ore e si piange la 32esima vittima in tre settimane
L’Azienda sanitaria ha comunque già attivato il piano di riorganizzazione degli ospedali per far fronte all’atteso aumento dei casi con sintomi e rinnova con forza la raccomandazione di rispettare la regola del distanziamento, l’igiene delle mani e l’uso della mascherina

TRENTO. Una vera e propria esplosione di contagi: quasi il doppio di quelli segnalati nei momenti di massima emergenza con circa 400 positivi in sole 24 ore mentre il precedente record era stato toccato 4 giorni fa con 257 contagi e il picco che si era raggiunto nella prima ondata della pandemia (era stato registrato il 21 marzo) aveva raggiunto al massimo i 231 positivi. Il tutto a fronte di tamponi ormai da mesi stabili: nel caso odierno sono stati poco più di 3.000 (3.056 per l'esattezza) per un rapporto contagi/tamponi del 12,7%. E purtroppo si segnala anche un altro decesso per un totale di questa seconda ondata che ha già raggiunto le 33 unità addirittura 32 in sole tre settimane.
Insomma, quella di oggi è l'ennesima conferma che la curva del contagio sta crescendo con una rapidità impressionante e senza tante differenze territoriali (in Alto Adige i positivi sono stati addirittura 547 e ci sono stati 4 decessi). Fugatti solo pochi giorni fa ribadiva la bontà della sua ordinanza (ritenuta illegittima dallo Stato che l'ha già impugnata) che derogava al dpcm di Conte basandosi su dati di quei giorni e ammettendo candidamente più volte che non si guardava le cose in prospettiva perché in qualche modo la previsione era difficile da fare. In questo modo si è ritenuta una scelta intelligente tenere aperti bar e ristornati oltre le 18 e continuando a mandare il messaggio via media, tramite la conferenza stampa via web, che le cose stessero andando bene e che in Trentino tutto procedeva al meglio.
Oggi, con questi dati, la conferenza stampa non è stata convocata ma la sensazione che nei prossimi giorni il presidente Fugatti debba tornare sui suoi passi è molto forte, spinto anche dai tecnici e dalla parte scientifica che monitora l'evoluzione dell'epidemia. Altro dettaglio, non da sottovalutare sono i positivi in età scolare: oggi sono 51 e quelli tra i 6-15 anni sono 25. Qui la Provincia di Trento ha deciso di discostarsi totalmente dal dpcm di Conte, che chiedeva il 75% di lezioni in Dad per gli istituti superiori, mantenendo la presenza al 100%.
208 sono le persone sono classificate pauci-sintomatiche, ma cresce, seppur di poco, il numero dei ricoveri in ospedale: oggi sono 130 i pazienti di cui, come ieri, 9 in rianimazione. L’Azienda sanitaria ha comunque già attivato il piano di riorganizzazione degli ospedali per far fronte all’atteso aumento dei casi con sintomi e rinnova con forza la raccomandazione di rispettare la regola del distanziamento, l’igiene delle mani e l’uso della mascherina in tutte le situazioni in cui non sia garantita al 100 per cento la sicurezza, soprattutto nei confronti delle persone anziane.
A questo proposito va evidenziato che del totale dei positivi di oggi ve ne sono 48 con 70 o più anni e che il covid-19 ha conseguenze tragiche soprattutto fra le classi più anziane.
Rapporto contagi/tamponi in Trentino:
sabato 31 ottobre: 390 positivi - 3056 tamponi - 12,7% /1 decesso
venerdì 30 ottobre: 222 positivi - 2.861 tamponi - 7,6% | 2 decessi
giovedì 29 ottobre: 173 positivi - 3.132 tamponi - 5,5% | 3 decessi
mercoledì 28 ottobre: 191 positivi - 2.761 tamponi - 6,9% | 5 decessi
martedì 27 ottobre: 257 positivi - 1.346 tamponi - 19% | 1 decesso
lunedì 26 ottobre: 113 positivi - 983 tamponi - 11,5% | 1 decesso
domenica 25 ottobre: 104 positivi - 1.820 tamponi - 5,7% | 1 decesso
sabato 24 ottobre: 162 positivi - 2.513 tamponi - 6,45% | 1 decesso
venerdì 23 ottobre: 207 positivi - 3.017 tamponi - 6,86%
giovedì 22 ottobre: 153 positivi - 1.231 tamponi - 12,4% | 3 decessi
mercoledì 21 ottobre: 148 positivi - 2.768 tamponi - 5,35% | 1 decesso
martedì 20 ottobre: 94 positivi - 846 tamponi - 11,1% | 1 decesso
lunedì 19 ottobre: 79 positivi - 1.521 tamponi - 5,2% | 1 decesso
domenica 18 ottobre: 48 positivi - 816 tamponi - 5,88%
sabato 17 ottobre: 82 positivi - 2.127 tamponi - 3,85% | 1 decesso
venerdì 16 ottobre: 111 positivi - 2.376 tamponi molecolari - 4,67% | 1 decesso
giovedì 15 ottobre: 111 positivi totali - 1.912 test - 5,8% | 62 positivi - 1.656 tamponi molecolari - 3,7% | 49 positivi - 256 test rapidi - 19,14% | 2 decessi
mercoledì 14 ottobre: 44 positivi totali - 2.781 test - 1,58% | 29 positivi - 2.567 tamponi molecolari - 1,13% | 15 positivi - 214 test rapidi - 7% | 2 decessi
martedì 13 ottobre: 38 positivi totali - 974 test - 3,90% | 28 positivi - 802 tamponi molecolari - 3,49% | 10 positivi - 172 test rapidi - 5,81% | 2 decessi
lunedì 12 ottobre: 6 positivi totali - 175 test - 3,43% | 2 positivi - 129 tamponi molecolari - 1,5% | 4 positivi - 46 test rapidi - 8,70% | 1 decesso
domenica 11 ottobre: 51 positivi totali - 1.951 test - 2,6% | 39 positivi - 1.845 tamponi molecolari - 2,11% | 12 positivi - 106 test rapidi - 11,3%
sabato 10 ottobre: 71 positivi totali - 2.576 test - 2,75% | 50 positivi - 2.329 tamponi molecolari - 2,15% | 21 positivi - 247 test rapidi - 8,50% | 2 decessi
venerdì 9 ottobre: 39 positivi - 2.182 tamponi - 1,79%
giovedì 8 ottobre: 59 positivi - 2.731 tamponi - 2,16%
mercoledì 7 ottobre: 32 positivi - 2.127 tamponi - 1,5%
martedì 6 ottobre: 40 positivi - 3.492 tamponi - 3,5%
lunedì 5 ottobre: 49 positivi - 1.204 tamponi - 4%
domenica 4 ottobre: 34 positivi - 1.524 tamponi - 2,23%
sabato 3 ottobre: 62 positivi - 2.132 tamponi - 2,9%
venerdì 2 ottobre: 39 positivi -1.714 tamponi - 2,27%
giovedì 1 ottobre: 48 positivi - 1.883 tamponi - 2,55%
mercoledì 30 settembre: 37 positivi - 2.422 tamponi - 1,53%
martedì 29 settembre: 13 positivi - 1.110 tamponi - 1,17%
lunedì 28 settembre: 20 positivi e 208 tamponi - 9,6% - 1 decesso
domenica 27 settembre: 42 positivi e 1.541 tamponi - 2,7%
sabato 26 settembre: 51 positivi e 2.116 tamponi - 2,4%
venerdì 25 settembre: 23 positivi e 2.155 tamponi - 1,06%
giovedì 24 settembre: 23 positivi e 1613 tamponi - 1,43%
mercoledì 23 settembre: 22 positivi e 2.227 tamponi - 0,9%
martedì 22 settembre: 25 positivi e 999 tamponi - 2,5%
lunedì 21 settembre: 2 positivi e 517 tamponi - 0,97%
domenica 20 settembre: 45 positivi e 1.547 tamponi - 2,9%
sabato 19 settembre: 22 positivi e 2.375 tamponi - 0,9%
venerdì 18 settembre: 18 positivi e 1.794 tamponi - 1%
giovedì 17 settembre: 76 positivi e 2.099 tamponi - 3,6%
mercoledì 16 settembre: 32 positivi e 2.528 tamponi - 1,3%
martedì 15 settembre: 20 positivi e 621 tamponi - 3,2%
lunedì 14 settembre: 20 positivi e 317 tamponi - 6,3%
domenica 13 settembre: 9 positivi e 1.166 tamponi - 0,77%
sabato 12 settembre: 22 positivi e 1.957 tamponi - 1,12%
venerdì 11 settembre: 29 positivi e 1.627 tamponi - 1,8%
giovedì 10 settembre: 82 positivi e 1.895 tamponi - 4,3%
mercoledì 9 settembre: 7 positivi e 1.251 tamponi - 0,56%
martedì 8 settembre: 3 positivi e 593 tamponi - 0,5%
lunedì 7 settembre: 17 positivi e 322 tamponi -5,2%
domenica 6 settembre: 33 positivi e 1.438 tamponi - 2,3%
sabato 5 settembre: 53 positivi e 1.708 tamponi - 3,1%
venerdì 4 settembre: 23 positivi e 1.925 tamponi - 1,19%
giovedì 3 settembre: 91 positivi e 2.317 tamponi - 3,93%
mercoledì 2 settembre: 33 positivi e 803 tamponi - 4,10%
martedì 1 settembre: 3 positivi e 695 tamponi - 0,43%
lunedì 31 agosto: 4 positivi e 122 tamponi - 3,57%
domenica 30 agosto: 8 positivi e 1.053 tamponi - 0,75%
sabato 29 agosto: 14 positivi e 1.365 tamponi - 1%
venerdì 28 agosto: 16 positivi e 1.390 tamponi - 1,15%
giovedì 27 agosto: 15 positivi e 1.351 tamponi - 1,11%
mercoledì 26 agosto: 7 positivi e 1.898 tamponi - 0,36%
martedì 25 agosto: 3 positivi e 530 tamponi - 0,56%
lunedì 24 agosto: 1 positivo e 374 tamponi - 0,27%